More

    HomeNotiziePoliticaL'assessore Morra lancia l'operazione monitoraggio e ripristino impianti fotovoltaici

    L’assessore Morra lancia l’operazione monitoraggio e ripristino impianti fotovoltaici

    Pubblicato il

    “Velocità e connettività sono due “must” soprattutto quando si parla di impianti Pubblici di energia rinnovabile”. Così Pasquale Morra, assessore al Patrimonio, Arredo Urbano e Smart City del Comune di Cerignola, preannuncia gli interventi di monitoraggio e ripristino dei 10 impianti comunali fotovoltaici (6 istallati su altrettanti edifici scolastici della città ofantina). “Non ci limiteremo però alla semplice manutenzione o al ripristino. Il fulcro di questo progetto è “connettere” tutt’e dieci gli impianti comunali a un sistema di telecontrollo in modalità remota in modo da rilevare e verificare la produzione giornaliera degli impianti; accertare lo stato degli apparati che compongono gli impianti fotovoltaici; evidenziare tempestivamente eventuali malfunzionamenti; avvisare l’assistenza tecnica. E a tal proposito stiamo pensando di visualizzare rendimento e consumi di ogni impianto tramite l’app “Cerism@rt”. Ma non è tutto, aggiunge l’assessore: “Stiamo pensando di avviare con il Gse (Gestore dei Servizi Energetici, organismo di supporto all’efficientamento energetico) le procedure per il rilancio dei Titoli di efficienza energetica, i cosiddetti “certificati bianchi”. Insomma, non si può fare di Cerignola una città davvero “smart” se non riorganizziamo e rendiamo efficienti gli impianti comunali di energia alternativa, pulita e rinnovabile”.

    1 COMMENT

    1. Alcune domande all’assessore:
      Come sarà realizzato questo intervento?
      Ci saranno bandi di gara per la realizzazione di questo intervento?
      Cosa centrano i certificati bianchi con la Smart city?
      Il Comune dovrebbe già incassare gli incentivi del GSE per gli impianti FV. I certificati bianchi non possono richiesti per interventi fatti qualche anno fa e di certo non possono richiesti per un impianto di monitoraggio ma per un nuovo impianto di efficientamento energetico tipo illuminazione led, pompe di calore, miglioramenti dell’involucro edilizio….

    Comments are closed.

    Ultimora

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

    Una giornata ricca di eventi e di momenti di riflessione per ricordare Michele Cianci,...

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...