More

    HomeNotizieAttualitàPresentato Cerignolacare.it: via alla verifica degli impianti termici (L.R. 36/2016)

    Presentato Cerignolacare.it: via alla verifica degli impianti termici (L.R. 36/2016)

    Sarà creato il catasto energetico grazie ad una piattaforma online innovativa

    Pubblicato il

    Presentato nella serata di ieri 8 gennaio 2018, alle 19,30 presso la sala consiliare “G. Divittorio” del Comune di Cerignola, CerignolaCare.it, il servizio predisposto dal Comune di Cerignola per identificare e verificare tutti gli impianti termici presenti sul territorio Comunale. Sono intervenuti, oltre all’assessore all’ambiente Antonio Lionetti che ha portato i saluti istituzionali, l’ingegnere Davide Trallo e l’amministratore delegato della Tecnomaster.Biz Michele Monaco.

    Il Comune di Cerignola ha affidato alla Tecnomaster.Biz S.p.a. l’onere della creazione del catasto energetico e lo sviluppo di tutte le azioni mirate al miglioramento degli impianti termici come previsto dalla Legge Regionale n° 36 del 05 dicembre 2016. Tecnomaster.Biz S.p.a. ha sviluppato una piattaforma informatica totalmente digitale, che svolge tutto quanto previsto dalle normative; un modo altamente innovativo di relazionarsi con la Pubblica Amministrazione, con possibilità di interfacciarsi alla piattaforma mediante i sistemi CIE (Carta di Identità Elettronica), Tessera Nazionale dei Servizi, SPID per le autenticazioni, mediante firma grafometrica e firma elettronica per le autocertificazioni. Una risposta concreta e innovativa alla burocrazia.

    COSA E’ IMPORTANTE SAPERE Tutti gli impianti termici devono essere sottoposti a controlli periodici che hanno una duplice finalità: garantire una maggiore sicurezza; mantenere efficiente l’impianto per avere una bolletta meno cara. Le operazioni di controllo, a cura del responsabile dell’impianto, devono essere eseguite da imprese abilitate ai sensi del Decreto del Ministro per lo Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37. Soltanto alcune semplici manutenzioni, quali la pulizia dei filtri aria dei sistemi split, possono essere eseguiti dal responsabile stesso o da un suo incaricato. Contravvenendo a quanto detto si può incorrere in sanzioni fino a 6000 euro. Info disponibili su www.cerignolacare.it

    «Ci occupiamo da anni di servizi innovativi – ha detto Michele Monaco -, di commercio online e sviluppo web, di certificazioni e di formazione. Abbiamo inserito in questo progetto tutto il nostro know how per garantire un servizio che fosse in linea con l’agenda digitale italiana. Un servizio al passo con i tempi, accessibile a manutentori e utenti, utile alla creazione del catasto energetico. Un progetto ambizioso per la Tecnomaster.Biz, un passo avanti importante per la città».

    6 COMMENTS

    1. Trovato un altra tassa, che certamente non serve ai cittadini ma solo .a fare cassa, per fate altro, tempo fa lo stato.introdusse lo stesso concetto, collaudo ogni due anni.delle autovetture, per.migliorare l’ambiente ed il.parco auto. Sarebbe un altra tassa e.basta che serve solo a.mettere un timbro su un libretto senza migliorare alcunché. Posti di lavoro a qualcuno in.cambio di tasse a tutti.

    2. ATTENZIONE
      Qui ce lo vogliono mettere nel cXXo
      l’ingegnere, il fraticello dei mie stivali, se lo è messo da tempo in testa che deve fare questo BUSINESS

    3. il volpino dell’ingegneruccio vuole fare cassa a discapito di noi altri cittadini co sta Legge Regionale n° 36 del 05 dicembre 2016.
      La BASTARDATA ha una duplice finalità: garantire un maggiore giro d’affari nelle sue tasche; e far finta che con la verifica si può mantenere efficiente l’impianto per avere una bolletta meno cara.
      Le operazioni di controllo, a cura del responsabile dell’impianto, devono essere eseguite da imprese abilitate ai sensi del Decreto del Ministro per lo Sviluppo Economico 22 gennaio 2008, n. 37. SOLO LA SUA IMPRESA HA LE CARATTERISTICHE NECESSARIE ALL’INTERVENTO.
      Contravvenendo a quanto detto si può incorrere in sanzioni fino a 6000 euro. EVIDENZIATO IN NERETTO PER SPAVENTARE NOI CONTRIBUENTI.
      UN PASSO AVANTI (solo il suo) NON DI NOI CITTADINI CHE CI TROVEREMO DI FRONTE AD UN’ENNESIMA TASSA CERTIFICATA DA QUESTI AMMINISTRATORI COMUNALI ( primo tra tutti quello che si è definito il cambiamento ) CHE NON FANNO GLI INTERESSI DEI CITTADINI, MA SOLO I PROPRI.
      GRAZIE E NCRUC

    4. Sinceramente non me lo facevo così l’ingrgnere. Complimenti… tra pallavolo ed altre cazzate il tornaconto doveva esserci. Ma fai attenzione , questa amministrazione cammina sul filo della legalità . E poi si sa che non durerà molto . Puoi perdere quel poco che ti è rimasto .

    5. Ma questi ci prendono proprio a pesci in faccia…..ma che considerazione hanno di noi ?? Pensano che siamo proprio degli idioti secondo me.prepariamoci a questa altra spesa.

    6. Da dire anche che sarà un ottimo deterrente per i delinquenti a fingersi manutentori o controllori per entrare in casa dei cittadini e rubare …. Questa amministrazione invece di tutelare i cittadini trova il modo per farci derubare si diMetta nella speranza che la cicogna emigra in un posto lontano lontano da Cerignola

    Comments are closed.

    Ultimora

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

    Una giornata ricca di eventi e di momenti di riflessione per ricordare Michele Cianci,...

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...