More

    HomeEditorialeRifiuti, non è tempo di giochetti. E' in gioco l'intera comunità

    Rifiuti, non è tempo di giochetti. E’ in gioco l’intera comunità

    Pubblicato il

    E’ in gioco l’intera comunità, quella di una Cerignola alle prese con la terza grande emergenza rifiuti. I semplici stop alla raccolta hanno lasciato posto alla liquidazione di SIA, la società in house che si occupa della raccolta e dello smaltimento, e allo scippo dell’impiantistica, biostabilizzazione e discarica. Si è tirato a campare negli ultimi anni e la politica che avrebbe dovuto fare scelte coraggiose si è limitata alla propaganda. La città ofantina è ridotta a poco più di una discarica a cielo aperto, esposta al rischio sanitario e ambientale, lacerata nel suo tessuto sociale e nella sua capacità di reazione ad una situazione insostenibile. Non servono superuomini o leoni da tastiera, ma scelte chiare. L’esercito non verrà mai a Cerignola, come non è intervenuto in altre situazioni simili (emergenza Amica a Foggia, ndr). Serve farsi sentire, serve che il Sindaco emetta un’ordinanza per lo sgombero della città dai rifiuti, visto lo stato d’emergenza. Che la emetta il Prefetto, come accadde per Amica.

    Ad una situazione di emergenza si risponde con provvedimenti straordinari, rispetto ai quali il Sindaco di una città ha pieni poteri, come recita il Testo Unico degli Enti Locali (TUEL, art. 50 e 54). «Che qualcuno si muova» chiedono i cittadini, stanchi di vedere immondizia e di sentire sirene di Vigili del Fuoco che corrono a spegnere i roghi. La misura è molto più che colma. Non è più tempo di giochetti, è in gioco l’intera comunità.

    Ultimora

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...