More

    HomeEvidenzaSgarro: «Cerignola è nel caos, ma Metta pensa a "rifare il trucco...

    Sgarro: «Cerignola è nel caos, ma Metta pensa a “rifare il trucco alla vecchia”»

    «Mai visto un sindaco così irresponsabile», sostiene il consigliere comunale

    Pubblicato il

    «Con la città nel bel mezzo della crisi di SIA causata da Franco Metta, con i rifiuti per strada ovunque, con le periferie diventate un’autentica bomba ecologica, le preoccupazione del sindaco di Cerignola vanno alle fioriere nel centro città e, da presidente di una società sportiva, alla sconfitta in trasferta della sua squadra. Una irresponsabilità senza precedenti». Così commenta il consigliere comunale Sgarro la difficile situazione che la città di Cerignola sta vivendo in questi giorni dal punto di vista ambientale e sociale.

    «Questa sarà l’amministrazione comunale che passerà alla storia per le speculazioni edilizie, come quella della svendita dell’Istituto Agrario, e per aver “rifatto il trucco alla vecchia” -ironizza Sgarro-. Che vuol dire? Che con una città nel caos e con una viabilità ridotta a un colabrodo l’unico pensiero è stato fare le strisce della segnaletica orizzontale ovunque, anche sulle buche, fatto paradossale. Prima o poi si dovranno rifare le strade? Che fine faranno le strisce? Soldi su soldi. Con le periferie abbandonate, indecentemente sporche e maleodoranti, si spendono ancora soldi, tanti soldi dei cittadini e con i soliti appalti sotto soglia, per acquistare altre fioriere da mettere davanti al Comune. Una amministrazione che vive alla giornata, che spende più di quel che ha e che ha fallito su tutti i grandi temi strategici per lo sviluppo di Cerignola a partire sul ciclo dei rifiuti».

    «Metta, infatti, ha vinto una campagna elettorale sulla paura dei rifiuti e oggi la sua incapacità inonda la città di sacchetti di plastica. Irresponsabile prima, sconsiderato ora -incalza Sgarro. Si pensa a ciò che è futile non al futuro delle cittadine e dei cittadini. Non è una mera polemica politica, ma un dato che le cittadine e i cittadini stanno riscontrando con l’immondizia sotto il naso». «Altro che cambiamento, un autentico e incontrovertibile fallimento -conclude Sgarro-. La città è nel caos, vive oramai di zone d’ombra e di conflitti d’interesse che dovrebbero cominciare seriamente a interessare le autorità inquirenti e le istituzioni preposte. Così non si può andate avanti».

    Ultimora

    Peppe Barra con la “Cantata dei pastori” apre il Natale del Roma Teatro di Cerignola

    La nascita di Cristo vista attraverso gli occhi di due napoletani in fuga in...

    Ingegnere di Cerignola occulta al fisco 150mila euro: scoperto dalla GdF

    Ammontano ad oltre 150 mila euro i ricavi occultati al Fisco da un ingegnere...

    Riciclaggio di pezzi di auto rubate: tre arresti dei Carabinieri a Cerignola | Video

    https://youtu.be/SDcFvpm-Ino Nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dei furti e...

    Omicidio Monopoli, chiesta la riduzione della pena per gli imputati

    Il pg Carmelo Rizzo ha chiesto alla corte d’assise d’appello di Bari di derubricare...

    Sabato 9 dicembre in scena a Cerignola Giorgio Colangeli e Mariano Rigillo con la commedia “I due Papi”

    Secondo appuntamento con la stagione del teatro Mercadante di Cerignola. Giorgio Colangeli e Mariano...

    Scuola: termosifoni spenti e disservizi. Quando una revisione “seria” degli impianti?

    Termosifoni spenti, scuole chiuse, interventi in emergenza: questo il quadro a pochi giorni dalle...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Peppe Barra con la “Cantata dei pastori” apre il Natale del Roma Teatro di Cerignola

    La nascita di Cristo vista attraverso gli occhi di due napoletani in fuga in...

    Ingegnere di Cerignola occulta al fisco 150mila euro: scoperto dalla GdF

    Ammontano ad oltre 150 mila euro i ricavi occultati al Fisco da un ingegnere...

    Riciclaggio di pezzi di auto rubate: tre arresti dei Carabinieri a Cerignola | Video

    https://youtu.be/SDcFvpm-Ino Nel corso di un mirato servizio finalizzato a contrastare il fenomeno dei furti e...