More

    HomeEvidenzaSIA, ritorna al vertice Francesco Vasciaveo

    SIA, ritorna al vertice Francesco Vasciaveo

    Pubblicato il

    Dopo la guida di Michele Centola e Nicola Iungo, al vertice di SIA ritorna l’amministratore unico Francesco Vasciaveo. L’architetto, già al timone di SIA durante il mandato di Antonio Giannatempo, era stato rimosso all’indomani dell’elezione a Sindaco di Franco Metta, nel 2015. Adesso i Sindaci – o meglio la maggioranza di essi -vedono proprio in Vasciaveo l’unico in grado di poter guidare la società in house, nonostante le tante critiche mosse alla sua persona nella campagna elettorale che donò la fascia da Sindaco a Metta. Francesco Vasciaveo si ritrova alla guida di un’azienda che vive un delicato momento delle sua esistenza, con difficoltà economiche evidenti, impossibilità di investire e di onorare i propri impegni; in aggiunta c’è sempre il problema stipendi, che vede vittime incolpevoli gli oltre 300 dipendenti (ancora non pagata la mensilità di aprile, ndr).

    Adesso a priorità sono i contratti, da firmare al più presto per garantire 14 milioni di euro alla società, anche se il previsionale ne richiede 18. Con la situazione in progress in seno alla società in house e diverse questioni da dipanare, soprattutto nei rapporti con ASECO e sul fronte impiantistica, la questione rifiuti resta calda. A Francesco Vasciaveo il compito di salvare il salvabile e prospettare un rilancio societario; di contro la consapevolezza che le scelte precedenti, per ragioni diverse, non hanno fin qui pagato.

    Ultimora

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Cerignola, “Io non dimentico”: giornata di eventi per ricordare Michele Cianci, vittima innocente di mafia

    Una giornata ricca di eventi e di momenti di riflessione per ricordare Michele Cianci,...

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...