• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Italia / Gentile, Parlamento Ue: approvate norme di contrasto alle pratiche commerciali sleali in agricoltura

Gentile, Parlamento Ue: approvate norme di contrasto alle pratiche commerciali sleali in agricoltura

Pubblicato 14 Marzo 2019 - 11:28 da Redazione

Un traguardo importante raggiunto: sostenere l’intera filiera agroalimentare nella sua catena di valore, dalle aziende agricole ai consumatori, recuperando il tema del lavoro di qualità come centrale per una filiera che produce crescita ed occupazione.

Dalla contrattazione dei prezzi dei prodotti alla produzione, al ritardo del saldo dei pagamenti per i prodotti deperibili, o peggio ancora, alla cancellazione degli acquisti dei prodotti senza preavviso alla non formalizzazione dei contratti di vendita; queste solo alcune delle pratiche sleali che verranno sanzionate a tutela dell’intero sistema agricolo a prescindere dalle dimensioni aziendali e del numero degli occupati e della extra territorialità UE del soggetto acquirente. Il sistema di controllo sull’intero territorio europeo, la garanzia dell’anonimato, i maggiori poteri concessi agli stati membri sia sul versante investigativo che su quello sanzionatorio valorizzeranno maggiormente i risultati auspicati.

Dunque – continua l’onorevole Gentile – il Parlamento ha messo fine allo strapotere esercitato negli anni dalle centrali di acquisto che hanno messo sotto scacco gli agricoltori, amputato il reddito delle loro aziende alle prese con le crisi di mercato e con i danni causati dalle variazioni climatiche. Le pratiche sleali espongono le aziende in difficoltà al rischio di infiltrazione delle Agromafie nel tessuto agroalimentare fortemente esposto alle turbolenze del mercato. Ma il costo altrettanto rilevante ricade – conclude la Gentile – sulla qualità e sulla sicurezza alimentare nonché sulla qualità e la corretta retribuzione del lavoro nei campi e nelle aziende di trasformazione.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Italia Contrassegnato con:Agricoltura, Elena Gentile, Parlamento europeo Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Inaugurata oggi a Foggia la pinacoteca-community library

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress