• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Politica / Parlamentari M5S a Cerignola per spiegare il Reddito di Cittadinanza

Parlamentari M5S a Cerignola per spiegare il Reddito di Cittadinanza

Pubblicato 16 Marzo 2019 - 19:41 da Giovanni Rubino

Ha fatto tappa a Cerignola venerdì 15 marzo il “Redditour”, la convention itinerante del Movimento 5 Stelle nella quale i parlamentari e attivisti pentastellati illustrano ai cittadini i provvedimenti bandiera del governo giallo-verde: Reddito di Cittadinanza, Pensione di Cittadinanza e Quota cento. Si tratta della prima importante inziativa compiuta dal Movimento di Grillo e Casaleggio nel centro ofantino, dove alle scorse elezioni politiche il M5S ha raccolto quasi il 42% dei consensi. Ad incontrare i cittadini in una sala convegni di Palazzo di Città (non proprio “sold out”, ndr) sono stati il Sen. Ruggiero Quarto – commissioni Ambiente e Questioni regionali, portavoce M5S al Senato – e l’On. Marialuisa Faro – commissioni Bilancio, Esami atti del Governo e Questioni regionali, portavoce M5S alla Camera – che, nell’intervista concessa in esclusiva a lanotiziaweb.it, hanno parlato dello stato dei lavori e dei punti salienti del provvedimento.

Come spiega l’On. Faro allo stato attuale – sebbene siano già state avviate le procedure di domanda – il decreto è all’esame delle commissioni competenti della Camera: «Sono riunite le commissioni Lavoro e Affari sociali alla Camera che stanno esaminando il pacchetto di emendamenti proposti dai relatori e dal Governo – dice la portavoce M5S – Dopo che la commissione Bilancio riferirà alla Camera sulle coperture finanziarie inizieranno le operazioni di voto». 

Una volta approvato, secondo il Sen. Quarto, il provvedimento porterà dei benefici al mondo del lavoro soprattutto in territori come il nostro, che vivono gravi problematiche in quest’ambito: «Il Reddito di Cittadinanza è fortemente finalizzato al reinserimento degli inoccupati e dei disoccupati. Se i centri per l’impiego e il sistema dei tutor funzioneranno a dovere l’impatto su Cerignola sarà sicuramente straordinario, essendo un territorio, come un po’ tutto il Sud, che soffre dal punto di vista occupazionale».

Ma sul provvedimento, come sul mercato del lavoro in generale, gravano, anche a Cerignola e in Capitanata, diverse incognite, quali l’assenza di domanda, lavoro nero, evasione fiscale e criminalità organizzata che rischiano di compromettere il corretto funzionamento del Reddito di Cittadinanza. Tuttavia, secondo il Senatore Quarto, il provvedimento non solo non si scontrerà con queste problematiche ma riuscirà ad ovviarle: «Con tutti i paletti che sono stati messi, tra corsi di formazione, ore di lavoro di pubblica utilità e i controlli della GdF, non reputo possibile che il lavoro nero possa essere di ostacolo al corretto di funzionamento. Anzi – prosegue Quarto – la misura consentirà un’emersione del lavoro in nero cosicché le imprese saranno nuovamente disposte ad assumere grazie alle agevolazioni e agli sgravi fiscali di cui portanno beneficiare impiegando i beneficiari del reddito».

«Il Reddito di Cittadinanza può incidere anche sul disagio sociale – aggiunge in merito l’On. Faro -. Avere un reddito che ti garantisce una vita dignitosa può essere un detraente contro il crimine di necessità. Inoltre, per combattere il lavoro nero, nel decreto fiscale, sono state introdotte misure che garantiscono più poteri e mezzi per la GdF».

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Politica Contrassegnato con:Cerignola, Cinque stelle, m5s Leggi tutti gli articoli di Giovanni Rubino

Barra laterale primaria

Ultimora

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress