• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / 25 aprile, torna la “Sagra del pecorino, della fava e dei prodotti delle Terre di Cerignola”

25 aprile, torna la “Sagra del pecorino, della fava e dei prodotti delle Terre di Cerignola”

Pubblicato 23 Aprile 2019 - 10:48 da Redazione

L’Associazione “Sos Cerignola” il 25 aprile organizza e promuove l’evento: “Sagra del pecorino, della fava e dei prodotti delle Terre di Cerignola”. L’evento, è giunto alla sua quarta edizione, esso ha luogo, presso lo scenario campestre del Santuario Madonna di Ripalta. Il programma della giornata si presenta decisamente ricco e variegato, all’insegna dello svago, del divertimento e della condivisione a contatto con la natura, degustando prodotti gastronomici locali, ma anche volto alla riscoperta e all’esercizio della nostra memoria storica.

Difatti, oltre all’evento Sagra, il 25 aprile, data scelta non a caso dagli associati, ricorre la giornata della “Commemorazione dell’Eccidio di Vallecannella”, un pezzo di storia della nostra comunità, risalente alla seconda guerra mondiale, che proprio Sos Cerignola ha avuto il grande merito di rispolverare e rimettere alla luce. La stele che ricordava quell’eccidio, situata a pochi metri da dove ebbe luogo, era stata quasi del tutto distrutta e Sos Cerignola, autofinanziandosi, ha ideato, progettato e costruito in quel luogo un nuovo monumento, consegnandolo, col grande significato che esso porta, soprattutto alle generazioni future. L’associazione, il 25 aprile a partire dalle ore 10.00, commemorerà quell’eccidio che si svolse a Vallecannella, facendo riscoprire e conoscere a tutti i nostri concittadini un pezzo di storia, e dando nuova vita al monumento agli 11 soldati (nove italiani e due inglesi) barbaramente assassinati da uno degli ultimi reparti tedeschi rimasti in Puglia, a settembre del 1943.

L’evento, permette a tutti di rivalutare il Santuario della nostra Patrona, dato il suo vero valore, sia religioso che di oasi naturale, visto che si affaccia su una delle parti migliori del parco dell’Ofanto, oltre che a dare la possibilità di mostrare i prodotti artigianali delle nostre terre, tra cui il tipico pranzo primaverile delle uscite fuori porta a base di “fave e pecorino”.

La Sagra, oltre ad un’Area Pic-nic, prevede anche un’Area Food, un’Area Bar e Stand di prodotti tipici delle nostre terre, inoltre per immergersi nel contesto del nostro meraviglioso territorio e di conoscerne gli aspetti distintivi in uno stretto contatto con la natura del luogo, si può godere di esperienze come la passeggiata a cavallo, il bike-sharing o le escursioni guidate sulle rive del fiume Ofanto.

La giornata sarà anche allietata da animazione per bambini e spettacoli di fuoco e giocoleria, a cura del progetto della Caritas Diocesana “Charlie fa Surf”. Problemi, lavoro, occupazioni della vita quotidiana tolgono tempo e voglia di sorridere, ma i benefici del sorriso sono invece moltissimi sia per il fisico che per la psicologia dell’individuo, e quindi non bisognerebbe mai rinunciarci né per gli adulti e nemmeno per i bambini, creando un senso di benessere e leggerezza, e alimentando un atteggiamento mentale positivo, fatto di spensieratezza e genuinità, è proprio questo che l’Associazione SOS Cerignola vuole trasmettere a tutti i partecipanti, in una giornata all’insegna della riscoperta della natura, della storia e delle tradizioni e di un genuino divertimento. L’iniziativa, portata avanti da Sos Cerignola, è rivolta a tutta la città e la partecipazione è gratuita e aperta a tutti.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:25 aprile, Cerignola, pecorino, sagra Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress