• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Premio Dea Ebe 2019 per Loreta Colasuonno, Dirigente del Commissariato di Cerignola

Premio Dea Ebe 2019 per Loreta Colasuonno, Dirigente del Commissariato di Cerignola

Pubblicato 26 Luglio 2019 - 10:52 da Vito Balzano

Anche Cerignola festeggia la splendida notizia per la Dirigente del Commissariato di Polizia dott.ssa Loreta Colasuoono. Ieri 24 luglio, infatti, la Vice Questore della Polizia di Stato ha ricevuto, nella città di Canosa, il prestigioso Premio Dea Ebe 2019, il cui presidente onorario è Lino Banfi. Il premio è stato consegnato dal Consigliere Regionale Dott. Francesco Ventola, già Presidente della Provincia BAT, alla presenza di un numeroso pubblico e di diverse autorità regionali e locali.

L’evento, come di consueto, è stato presentato da Francesca Rodolfo, giornalista di Telenorba. Il Presidente del Premio Dea Ebe, Saverio Luisi, già nelle scorse settimane aveva espresso tutta la propria soddisfazione per il prestigioso riconoscimento: “Sarà per noi un grande onore premiare con la Dea Ebe 2019 la dott.ssa Loreta Colasuonno, vice questore e dirigente del commissariato della Polizia di Stato di Cerignola. Già premiata “Donna dell’anno” si è distinta per la sua enorme professionalità nella difesa del territorio e protezione del cittadino”. 

L’evento socio culturale, nato nel 2009 con madrina Rosanna Banfi e presidente onorario Lino Banfi, da anni regala manifestazioni sempre più interessanti restituendo al territorio del basso tavoliere i giusti meriti. Quest’anno è stata la volta proprio di Loreta Colasuoono, originaria di Andria, la quale dopo avere frequentato il Liceo Scientifico, e conseguito la laurea in Giurisprudenza presso l’Università degli Studi di Bari, vince il concorso per Vice Ispettori della Polizia di Stato e dà così il via alla brillante carriera.

Dopo la frequentazione del relativo corso, nell’agosto 1991, infatti, viene assegnata al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Taurianova (RC), dove rimane per due anni quale responsabile dell’Ufficio Anticrimine. Alla fine dell’anno 1993 viene trasferita alla Questura di Bari, ove viene assegnata all’Ufficio Misure di Prevenzione ed Indagini Patrimoniali. Alla fine dell’anno 1996, viene trasferita al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Canosa di Puglia, ove rimane per due anni quale responsabile dell’Ufficio Anticrimine. Nel mese di gennaio 1999, viene assegnata al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Barletta, ove rimane fino al mese di gennaio 2002 in qualità di responsabile dell’Ufficio Anticrimine.

Vincitrice del concorso per Vice Commissari, nel mese di gennaio 2002 inizia il relativo corso al termine del quale viene assegnata, nel mese di novembre dello stesso anno, al Commissariato di Pubblica Sicurezza di Omegna (Verbania) in qualità di Dirigente, ove rimane fino al mese di aprile del 2010, allorquando viene trasferita al Commissariato di P.S. di Melfi, in qualità di Dirigente, ove rimane fino agli inizi del mese di gennaio 2013 quando viene trasferita al Commissariato di P.S. di Cerignola, in qualità di Dirigente, dove è stata recentemente stata confermata anche per le brillanti operazioni di polizia giudiziaria.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:2019, Cerignola, Loreta Colasuonno, Polizia, Premio Dea Ebe Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Barra laterale primaria

Ultimora

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress