• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Vino, cibo e intrattenimento: pienone per il Nero di Troia Wine Festival

Vino, cibo e intrattenimento: pienone per il Nero di Troia Wine Festival

Pubblicato 16 Settembre 2019 - 15:54 da Vito Balzano

Nero di Troia Wine Festival

Non è una novità, Nero di Troia Wine Festival conferma da sette anni un ottimo trend. Viali pieni, giardini animati da novelli amanti del vino e un sabato sera piacevole a passeggio tra un calice e l’altro. Lo scorso 14 settembre nei giardini dell’Istituto Agrario “G. Pavoncelli” si sono registrate anche presenze dall’intera provincia e dal nord barese, il segno che l’attenzione intorno all’economia della terra è molto alto.

Puglia Wine Experience ha chiuso con il Nero di Troia Wine Festival il proprio cammino estivo alla scoperta dei vini di Puglia, col fine di promuoverne la bontà e il fortissimo legame con il territorio di produzione. Ai banchi personale dell’Onav, partner dell’evento, per scoprire fino in fondo il vitigno e le etichette. Non solo vino ma anche buon cibo e divertimento, con musica ed uno spazio riservato ai più piccoli. In molti hanno raggiunto a piedi l’Agrario, scegliendo la mobilità sostenibile, una delle due “indicazioni Green” dell’evento. La seconda è stata infatti la scelta di connotare l’evento come “plastic free”.

A distanza di sette anni non si può non rilevare come la risposta della città ha fatto di questo evento un appuntamento irrinunciabile. Ma non solo. In molti si sono negli anni appassionati al mondo del vino, fino a volerne conoscere nel dettaglio la natura, le tecniche di produzione del vino, i sapori e gli odori. Il grande merito di questa kermesse, negli anni, è stato quello di avvicinare le persone al vino, al suo mondo – dalla produzione al consumo -, alle singole tipicità. Dal vino dunque si può partire, o ripartire, anche per rivalutare un territorio.

Dal vino alla mostra fotografica dedicata alla “Regia Scuola pratica di agricoltura”, allestita lungo il viale d’accesso; dai punti food alla degustazione di olio; dalla musica all’intrattenimento nei giardini. «L’entusiasmo che si vive attorno a questo appuntamento – ha detto Roberta Marino, presidente di Puglia Wine Experience – è merito di molti, di una grande e consolidata rete di relazioni umane e professionali imprescindibili. Ringrazio il dirigente scolastico Pio Mirra per aver accolto ancora una volta il Nero di Troia Wine Festival nei giardini della storica Scuola Agraria, Polizia di Stato e Carabinieri per aver affiancato il nostro servizio d’ordine insieme ai volontari della Croce Rossa, le oltre 30 aziende vinicole presenti, tutti i nostri partner e le migliaia di persone che ci hanno raggiunto sabato sera».

Soddisfazione anche nelle parole di Pio Mirra, preside dello storico istituto: «è la seconda edizione che questa manifestazione è ospitata nei nostri giardini, ma fin dall’inizio abbiamo seguito da vicino la manifestazione partecipandovi. Quest’anno nello specifico abbiamo partecipato anche come sezione enogastronomica, permettendo agli ospiti di degustare nostre preparazioni. Oltretutto siamo l’unico istituto ad essere “masseria didattica” e presto daremo seguito a questo con dei percorsi ad hoc. Il nostro obiettivo è sempre duplice: da un lato la formazione e dall’altro la valorizzazione del territorio. E questo evento va proprio in questa direzione: valorizzare questa terra che vive e può continuare a vivere dell’economia della terra».

UN GRAZIE PARTICOLARE AD ANTONIO LIONETTI PER LE FOTO

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza, Nero di Troia Wine Festival Contrassegnato con:Agrario, calici, Cerignola, Nero di Troia Wine Festival, vino Leggi tutti gli articoli di Vito Balzano

Barra laterale primaria

Ultimora

Emiliano: «Se vogliamo la scuola aperta in presenza, dobbiamo vaccinarla»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1154 casi oggi in regione: 235 in provincia di Foggia, più tre decessi

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

«I cittadini pugliesi over 80 prenotatisi saranno vaccinati tutti entro marzo»

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress