• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Celebrazione della 69ª Giornata Nazionale del Ringraziamento nella diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano

Celebrazione della 69ª Giornata Nazionale del Ringraziamento nella diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano

Pubblicato 29 Ottobre 2019 - 10:01 da Redazione

“Il pane, frutto della terra e del lavoro dell’uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà”. È l’auspicio espresso dai Vescovi italiani che, nel Messaggio per la 69ª Giornata Nazionale del Ringraziamento, che sarà celebrata nella Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano nei giorni 9-10 novembre 2019, sottolineano il “forte legame tra il pane e il lavoro”, richiamando il valore dell’eucaristia, il doveroso rispetto della terra e la difesa della biodiversità, la necessità di garantire “condizioni giuste ed equa remunerazione, evitando ad esempio le forme di caporalato, di ‘lavoro nero’ o di corruzione per chi la lavora”.

Il pane, che è anche “germe di pace, generatore di vita assieme” – ricordano i Vescovi – “non può essere usato per vere e proprie guerre economiche, che i paesi economicamente forti conducono sul piano della filiera di commercializzazione, per imporre un certo tipo di produzione ai mercati più deboli”.

“Nulla, neppure le forme della produzione industriale, inevitabilmente tecnologiche e con modi di produzione che talvolta modificano geneticamente le componenti di base, deve offuscare la realtà di un pane che nasce dalla terra e dall’amore di chi la lavora, per la buona vita di chi lo mangerà”, si legge nel Messaggio, intitolato Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita e firmato dalla Commissione Episcopale per i Problemi Sociali e il Lavoro, la Giustizia e la Pace. “Il pane – è l’invito finale dei Vescovi – sia accolto in stili di vita senza spreco e senza avidità, capaci di gustarlo con gratitudine, nel segno del ringraziamento, senza le distorsioni della sua realtà”.

Questo il programma delle celebrazioni nella nostra diocesi: sabato, 9 novembre  2019 – Loc. Farascuso – Candela – Celebrazione eucaristica (ore 18,30) presieduta da Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano; a seguire, benedizione dei mezzi agricoli e dialogo sul tema Il pane, frutto della terra e del lavoro dell’uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà; domenica, 10 novembre 2019 – Borgo Libertà – Cerignola – Celebrazione eucaristica (ore 10) presieduta da don Massimiliano Lorusso SdB, Ufficio Diocesano per i Problemi Sociali e il Lavoro; a seguire, benedizione dei mezzi agricoli e dialogo sul tema Il pane, frutto della terra e del lavoro dell’uomo, diventi alimento di vita, di dignità e di solidarietà. Siamo tutti invitati a partecipare!

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:celebrazione, Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, Giornata Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

GdF: pubblicato bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1082 casi in Puglia: 118 nel foggiano, più tre decessi

13 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress