More

    HomeEvidenzaCade albero in via Consolare. Metta: «pini sono pericolosi», Sgarro: «manca la...

    Cade albero in via Consolare. Metta: «pini sono pericolosi», Sgarro: «manca la manutenzione»

    Pubblicato il

    Attimi di panico a Cerignola in via Consolare dove stamattina intorno alle 12.15, nei pressi dell’incrocio tra via Candela e viale di Ponente, è venuto giù un pino di grosse dimensioni. La caduta ha causato danni materiali (entità ancora da verificare, ndr) con i rami dell’albero che sono finiti a ridosso dei balconi delle abitazioni circostanti travolgendo una Fiat Punto. Fortunatamente non si registrano vittime o feriti.

    «Questo incidente è la dimostrazione che, come sostengo da sempre, i pini sono pericolosi – commenta il Sindaco Franco Metta -. Questa mattina non era in atto nessuna intemperie di alcun genere, il pino è venuto giù perché non aveva più presa sul terreno, proprio come tutti gli altri sul territorio cittadino». Metta ha annunciato che verranno presi provvedimenti per la messa in sicurezza della zona: «ho disposto che nella piazzetta di via Consolare vengano rasi al suolo tutti i pini che possono costituire pericolo per l’incolumità pubblica. Chiedo scusa agli abitanti di quella zona perché mi avevano già segnalato questa situazione».

    SGARRO: «SEGNALATO, MA NESSUN INTERVENTO» L’incidente di via Consolare è stata occasione di scontro tra primo cittadino e le opposizioni. Già in tempi non sospetti infatti c’erano state delle frizioni a causa di abbattimenti di alberi in alcune zone della città. Dopo qualche ora da quanto accaduto oggi, arriva la replica del consigliere comunale Tommaso Sgarro, che accusa l’Amministrazione di negligenza e malafede: «Gli alberi cadono perché manca la manutenzione. La situazione di quell’albero è stata più volte segnalata. L’ultima segnalazione? Sabato scorso. Secondo voi sono intervenuti?Risposta No! In questa città ogni problema diventa un pretesto – dice in chiusura -. Adesso vai di affidamento per buttare giù tutti gli alberi».

    Ultimora

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...

    Foggia, racket della prostituzione: otto le persone arrestate dai Carabinieri | Video

    https://youtu.be/5aLjBJujXng I Carabinieri della Compagnia di Foggia hanno eseguito una ordinanza di custodia cautelare in...

    Don Maurizio Patriciello a Cerignola, venerdì 1° dicembre alle 19

    Nell’ambito della novena in preparazione alla festa della Immacolata Concezione, il Consiglio Pastorale della...

    Venerdì 1° dicembre l’arte incontra la bellezza in un salone di Cerignola

    Donne che sponsorizzano donne, la cultura che abbraccia i mestieri. Questa l’idea dell’hair stylist...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Gioco d’azzardo: l’Italia supera i 140 miliardi di euro l’anno, con la Puglia oltre la media nazionale di spesa pro capite

    In Italia, il gioco d’azzardo ha sempre attirato moltissime persone. Prima dell’arrivo di altre...

    “Pacco dei Banditi” 2023: lancio e presentazione del libro “Sfruttamento e Caporalato in Italia”

    Con l’arrivo del Natale torna il “Pacco dei Banditi”, la strenna natalizia della Cooperativa...

    Consiglio comunale del 30 novembre, integrati altri punti all’ordine del giorno

    In seguito alla richiesta di convocazione urgente del Consiglio Comunale inoltrata dal sindaco di...