More

    HomeNotizieCulturaIl musical sul venerabile Don Antonio Palladino in scena per tre giorni...

    Il musical sul venerabile Don Antonio Palladino in scena per tre giorni al “Mercadante”

    Dal 12 al 14 maggio l'opera diretta dal professore Nicola Bancone

    Pubblicato il

    Si intitola Don Antonio vita di un prete nuovo il musical diretto dal professore Nicola Bancone, che andrà in scena nei giorni 12-13-14 maggio 2019 al Teatro Mercadante di Cerignola. L’opera ripercorre la vita del Venerabile, prete cerignolano per il quale è in corso la causa di beatificazione. La Compagnia “Gli amanti del Teatro” è formata da giovani attori cerignolani, animati dal desiderio di far conoscere alle nuove generazioni la figura del Palladino: difatti, sono previste due repliche mattutine per le scuole medie e superiori della città, allo scopo di raccogliere fondi per le missioni in Africa e Brasile, guidate dalla Congregazione delle Suore Domenicane del Santissimo Sacramento, fondata dallo stesso Palladino.

    “L’iniziativa di mettere in scena la storia del venerabile Padre – afferma Bancone – è nata dal vescovo Luigi Renna, che mi ha chiesto di realizzare un musical, strumento molto efficace per arrivare ai giovani”. La stesura del testo ha visto, inoltre, alcune partecipazioni come quella del regista cerignolano Piero Desantis, del musicista Francesco Chiappinelli che ha composto le musiche, e la consulenza di suor Cristina dell’Istituto “Vasciaveo” e di suor Nicoletta dell’Istituto “San Vincenzo”.

    “Ho cercato – continua Bancone – di far emergere la figura quasi profetica del Padre, un uomo che ha incentrato la sua vita sul vangelo, rendendo visibile agli occhi degli uomini del suo tempo l’enciclica di papa Leone XIII, Rerum Novarum, una enciclica che esortava una Chiesa in uscita e un’attenzione particolare ai più bisognosi”. Non mancano riferimenti alla nascita della Congregazione delle Suore Domenicane del Santissimo Sacramento. Ricco e profondo il dialogo con Maria Ripalta Vasciaveo che, da religiosa, assunse il nome di Madre Tarcisia, all’interno della cappella del Santissimo Sacramento nella chiesa di San Domenico, dove il Padre le comunicò la volontà di istituire una nuova famiglia religiosa. Un’opera ben fatta, quindi, che ripercorre con grande puntualità le tappe salienti della vita di un sacerdote che ha incarnato il Vangelo, interpretando alla lettera gli indirizzi pastorali del suo tempo e rendendo la sua opera immortale ed eterna. Per informazioni, rivolgersi a suor Nicoletta, Istituto “San Vincenzo”, Piazza Duomo a Cerignola.

    Ultimora

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Cerignola, 2^ edizione del “Torneo del Cuore”: grande partecipazione all’evento e alla raccolta fondi

    Grande successo per la seconda edizione del “Torneo del Cuore”, tenutasi sabato 2 dicembre,...

    Natale a Torre Alemanna: giochi, attività e il mercatino a Borgo Libertà

    Il primo appuntamento è sabato 9 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e con...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...