More

    HomeNotizieProvinciaTerremoto, Quarto (M5S): «Monitorare la situazione e adeguare edifici al sistema antisismico»

    Terremoto, Quarto (M5S): «Monitorare la situazione e adeguare edifici al sistema antisismico»

    Pubblicato il

    Riceviamo e pubblichiamo un comunicato stampa del senatore del M5S Ruggiero Quarto, il quale torna sulla scossa di terremoto avvenuta lunedì sera sul Tavoliere. Ricordando il catastrofico terremoto verificatosi nella zona nel 1731, l’esponente pentastellato auspica un monitoraggio della situazione e l’adeguamento antisismico degli edifici. Di seguito la nota integrale.
    Lunedì sera alle 21.19 si è verificato un terremoto di magnitudo 3.1 con epicentro ubicato a circa 4km ad ovest di Cerignola e ad una profondità di 3.3km. L’energia in gioco del sisma è stata alquanto modesta, ma, data la sua superficialità, lo scuotimento del suolo è stato chiaramente avvertito in gran parte del Tavoliere. È bene ricordare che l’area in questione è affetta da una pericolosità sismica medio-elevata ed è ubicata in seconda zona sismica. Nelle vicinanze dell’epicentro dell’ultimo sisma, tra Stornara e Stornarella, il 20 marzo 1731, martedì santo, si scatenò uno dei più violenti terremoti della storia sismica italiana: 6.4 di magnitudo momento, IX grado MCS (violento) nell’area epicentrale, Cerignola e Foggia, VIII-IX (severo-violento) a Canosa di Puglia, Ortanova, Tressanti, VIII (severo) ad Ascoli Satriano, Molfetta e Orsara di Puglia, VII-VIII (molto forte-severo) a Barletta, Bisceglie, Lucera, Manfredonia, San Severo, Trani. Distruzione in gran parte del Tavoliere e oltre duemila morti, pesanti danni più perifericamente all’area epicentrale. Ho voluto ricordare la pericolosità dell’area non per incutere paura, ma perché la memoria storica può essere la base per una corretta e necessaria prevenzione del rischio sismico. A tal scopo si possono effettuare studi di microzonazione sismica e interventi di adeguamento antisismico del costruito o ricostruzioni antisismiche. Per incentivare la prevenzione esiste il “sisma bonus” che concede convenienti sgravi fiscali per i lavori di cui sopra. Questo governo, nel decreto legge “crescita”, vuol rendere ancora più conveniente e semplice il sisma bonus. I dati riportati sono tratti da DBMI04 (da INGV).

    Ultimora

    Presentata questa mattina la quarta maglia celebrativa dell’Audace Cerignola

    É stata presentata questa mattina, presso l'azienda Masiello Food, la quarta maglia celebrativa dell'Audace...

    Trasferta sannita per la Pallavolo Cerignola, la Flv contro la capolista

    Confronti di alta classifica per le nostre formazioni nel campionato di serie B2 di...

    “Arte e musica” a Cerignola, domenica 3 dicembre lungo tutto il corso cittadino

    Il neo Comitato dei Commercianti di Cerignola, in collaborazione con il Liceo Artistico Sacro...

    Smartphone d’Oro 2023: alla Asl Foggia il premio per la categoria “Sanità”

    La campagna di comunicazione digitale contro la violenza agli operatori sanitari della ASL Foggia...

    In Capitanata gli unici Gal non rifinanziati, FdI Cerignola: «Non contiamo niente in Regione»

    Il Gal Tavoliere (Cerignola e dintorni) e quello Daunofantino (Manfredonia e non solo) sono...

    Gruppo Fs, sciopero nazionale di 24 ore del personale

    Le sigle CAT, Cub Trasporti, SGB e USB Lavoro Privato hanno proclamato uno sciopero...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Presentata questa mattina la quarta maglia celebrativa dell’Audace Cerignola

    É stata presentata questa mattina, presso l'azienda Masiello Food, la quarta maglia celebrativa dell'Audace...

    Trasferta sannita per la Pallavolo Cerignola, la Flv contro la capolista

    Confronti di alta classifica per le nostre formazioni nel campionato di serie B2 di...

    “Arte e musica” a Cerignola, domenica 3 dicembre lungo tutto il corso cittadino

    Il neo Comitato dei Commercianti di Cerignola, in collaborazione con il Liceo Artistico Sacro...