• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / La lezione della quattordicenne Sara Ciafardoni all’Università di Torino

La lezione della quattordicenne Sara Ciafardoni all’Università di Torino

Pubblicato 29 Marzo 2020 - 10:50 da Redazione

TORINO. Ha appena 14 anni ma è già capace di salire in cattedra e tenere una lezione universitaria.  Lei è Sara Ciafardoni, ragazzina con disabilità costretta a convivere con una malattia rara. Influencer, autrice e blogger di successo, Sara è intervenuta in teledidattica al quarto corso del master “La Scuola in ospedale: la realtà professionale e le strategie didattiche di cura” dell’Università degli Studi di Torino e diretto dal professor David Lembo, che prepara i docenti della scuola all’insegnamento ospedaliero e domiciliare, per gli studenti lungodegenti ricoverati e per i quali va garantito il diritto all’istruzione e alla continuità educativa.

«Vorrei far riflettere che la disabilità non è una coraggiosa lotta e neanche un insieme di inutili commiserazioni – ha commentato la giovanissima docente per un giorno – bensì è una vita uguale a quella di centinaia e migliaia di persone, condita, però, dall’arte di affrontare gli ostacoli con una naturale semplicità».

In un periodo così particolare, che costringe la maggioranza delle persone all’isolamento a casa, la lezione di Sara – dal titolo “La costrizione a casa e l’isolamento sociale dovuti alla malattia durante l’infanzia e l’adolescenza: il superamento delle barriere e dello stigma sociale attraverso relazioni educative efficaci. Strumenti ed esperienze positive” – aiuta a comprendere come superare i limiti imposti dalla malattia, dalle le barriere, fisiche e culturali e offre uno strumento efficace per l’analisi della didattica a distanza.

«L’intervento di Sara contribuirà all’arricchimento didattico e umano del corso – ha dichiarato il professor Lembo – soprattutto in considerazione dell’alto livello della scrittura e della profondissima umanità degli argomenti affrontati, che vanno dalla dolorosità e problematicità dell’esistenza quando è intrinsecamente legata alla malattia, alle condizioni di isolamento e compromissione degli adolescenti afflitti, come lei, da gravi patologie e al possibile, positivo, superamento delle stesse grazie all’impegno personale, al convincimento morale che mira al pieno riscatto della dignità umana».

tratto da La Stampa

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, La Stampa, lezione, Sara Cifardoni Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid a Cerignola: 564 i casi attuali, 96 le quarantene

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus

Oggi 815 casi di Coronavirus in Puglia: 172 in provincia di Foggia, più cinque decessi

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Asl Fg, domani vaccinazioni anche per le persone di 69 anni (nate nel 1952)

12 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1359 casi oggi in Puglia: 257 nel foggiano, nessun decesso in provincia

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazioni, domani saranno trattati anche i nati nel 1942 (79 anni)

11 Aprile 2021 da Redazione Lascia un commento

Prima sconfitta nel girone di ritorno per il Cerignola, il Bitonto prevale 3-2

11 Aprile 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Dal vaccino agli assembramenti: ecco cosa accade al Tatarella | FOTO

11 Aprile 2021 da Redazione 2 commenti

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress