• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / La scuola non si ferma, firmato accordo di collaborazione tra Unifg e IISS Pavoncelli

La scuola non si ferma, firmato accordo di collaborazione tra Unifg e IISS Pavoncelli

Pubblicato 23 Aprile 2020 - 10:16 da Redazione

Con atto di Convenzione n.178 del 21 aprile 2020 la prof.ssa Milena Grazia Rita Sinigaglia, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie UNIFG, e il prof. Pio Mirra, dirigente scolastico dell’IISS Pavoncelli di Cerignola, hanno sottoscritto un importante accordo di collaborazione per lo svolgimento di attività di ricerca e sperimentazione sulle diverse tecniche agronomiche, colturali e di difesa fitopatologica, orientate all’ottenimento di produzione ecosostenibili, attraverso l’utilizzo di varietà autoctone di vitigni.

La collaborazione riguarda specificamente l’assistenza fitopatologica, la consulenza agronomica, la promozione e sviluppo di programmi specifici di ricerca e sperimentazione sul vigneto di recente impianto presso i campi dell’azienda agraria del Pavoncelli, ammesso a finanziamento dalla Regione Puglia con DDS n.108/2019 nell’ambito del Piano Nazionale di Sostegno Vitivinicolo. Tutte le attività previste dall’Accordo saranno svolte presso i campi dell’IISS Pavoncelli, anche mediante l’utilizzo dei laboratori e delle attrezzature di cui l’Istituto Agrario è dotato.

Responsabili scientifici dell’attività di sperimentazione sono il prof. Francesco Lops del Dipartimento di Scienze Agrarie-settore scientifico disciplinare di Patologia Vegetale e il prof. Francesco Coccia, docente di Viticoltura e difesa della vite dell’IISS Pavoncelli. Il nuovo impianto avrà una superficie di Ha 1.41.50 ripartito in tre appezzamenti con forme di allevamento a cordone speronato, a Guyot, ad alberello con cultivar di bombino nero, bombino bianco, minutolo bianco, antinello bianco, malvasia nera di Lecce, malvasia bianca, aleatico nero, susumaniello nero.

L’accordo, dice Pio Mirra, è nato da una comune condivisione delle problematiche del comparto vitivinicolo locale e dalle sue grandi potenzialità di sviluppo. Infatti se in passato le uve locali venivano per lo più utilizzate come “uva da taglio” per conferire una maggior gradazione alcolica ai vini prodotti in altre parti d’Italia, oggi si è convinti della qualità dei vini ottenuti dai vitigni locali. I ringraziamenti sono dovuti alla chiarissima prof.ssa Milena Grazia Rita Sinigaglia, Direttore del Dipartimento di Scienze Agrarie UNIFG. Se “L’unione fa la forza” allora, forse, questo è il momento giusto per affrontare, in team, nuove sfide e nuovi obiettivi per la promozione e valorizzazione del nostro territorio.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Accordo, IISS Pavoncelli, università di foggia; Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Legalità e sicurezza percepita: cosa ne pensano i cerignolani? Parte l’indagine del Progetto “La strada”

14 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

GdF: pubblicato bando per il reclutamento di 571 allievi finanzieri

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1082 casi in Puglia: 118 nel foggiano, più tre decessi

13 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress