• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Emiliano sul 25 aprile: «Data non desueta, oggi come allora guardiamo avanti per uscire dall’oscurità»

Emiliano sul 25 aprile: «Data non desueta, oggi come allora guardiamo avanti per uscire dall’oscurità»

Pubblicato 25 Aprile 2020 - 10:31 da Redazione

La dichiarazione del presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, in occasione della ricorrenza del 25 aprile, 70° anniversario della Liberazione dal nazifascismo.
“Quello che celebriamo oggi è un 25 Aprile un po’ particolare, senza una piazza fisica e tuttavia questa giornata assume un significato ancora più profondo perché segna in qualche modo anche per noi un giorno simbolico di ricostruzione. Il 25 Aprile del 1945 gli uomini tornarono finalmente ad essere uomini. Ritrovarono un’umanità individuale e collettiva che avevano perduto a causa della guerra, della barbarie e della violenza nazi-fascista. Uomini e donne “scelsero” da che parte stare: da una parte la dittatura, i treni per Auschwitz, le leggi razziali e dall’altra l’umanità, la dignità, la libertà e la democrazia. Uomini e donne “scelsero” di mettere in gioco le proprie vite in nome di quei valori che oggi sono scritti nella nostra Carta Costituzionale.
Furono quei ragazzi di allora a saper vedere per loro e per chi sarebbe venuto dopo una libertà che ancora non c’era. Quel senso di liberazione, quell’affrancamento dal fascismo e dalla guerra richiede oggi da parte nostra azioni coerenti che continuino a mantenerlo in salute giorno dopo giorno. Ecco perché il 25 Aprile non è una data desueta, come qualcuno vuole farci credere. Il fantasma dell’inumano può tornare, sotto altre forme, ad abitare le nostre vite, a soffocare la bella politica, a infettare la nostra socialità. Noi, invece, vogliamo continuare ostinatamente ad essere sentinelle, magari a vedere quello che non c’è o non c’è ancora, quello che non si è ancora pienamente realizzato. Continueremo, ostinatamente, a costruire giorno per giorno la nostra Liberazione. In questa stagione non facile noi, come fecero i partigiani, guardiamo avanti nella certezza che da qualsiasi oscurità usciremo liberi”.
IL COMUNICATO STAMPA DEL PD DI CERIGNOLA

Il 75° anniversario della Liberazione sarà ricordato a lungo: questo 25 Aprile, infatti, non potremo marciare per le strade della nostra Città per il tradizionale corteo organizzato dall’ANPI. Ciononostante, non possiamo sottrarci dal rendere onore a chi ha lottato per la nostra libertà! Tutti noi, donne e uomini democratici e liberi, abbiamo il dovere di ricordare il sacrificio compiuto dai partigiani per un’Italia libera e unita, il sangue che essi hanno versato per sconfiggere il nazifascismo.

Invitiamo le cittadine e i cittadini di Cerignola ad aderire all’appello dell’ANPI: sabato 25 Aprile esponiamo il nostro tricolore alle finestre e, alle ore 15, ritroviamoci tutti a cantare insieme Bella Ciao, il canto della Resistenza, che unisce un Popolo, il nostro Popolo, che ha sconfitto la dittatura. In un momento in cui stiamo combattendo, ad armi impari, una diversa forma d’invasione, il nostro pensiero e la nostra gratitudine va ai partigiani di oggi: gli Operatori Sanitari e le Forze dell’Ordine che, quotidianamente, sacrificano la loro vita per la nostra sicurezza.

W IL 25 APRILE!!!

W LA RESISTENZA!!!

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:25 aprile, anniversario, Michele Emiliano Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Ricettazione e autoriciclaggio, ai domiciliari titolare di autodemolizione a Cerignola

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Guardia di Finanza

Cerignola e Stornara, sequestrati dalla Gdf due distributori di carburante abusivi

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1275 casi: 294 in provincia di Foggia, più un decesso

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il famoso gelato del Bar Roma compie 60 anni

21 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Operazione “Cannibal Cars”, smantellata organizzazione internazionale nel traffico di ricambi rubati

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ricettazione e riciclaggio di veicoli e pezzi di ricambio, dieci arresti in provincia di Foggia

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Club per l’Unesco di Cerignola ha incontrato la Fondazione Museo della Shoah di Roma

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress