• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Regione / Sport, dalla regione Puglia 3 mln per contributi a fondo perduto a favore delle società dilettantistiche

Sport, dalla regione Puglia 3 mln per contributi a fondo perduto a favore delle società dilettantistiche

Pubblicato 26 Giugno 2020 - 10:55 da Redazione

Quindici giorni tempo per fare la domanda, 30 giorni per avere una risposta, un ventaglio di contributi a fondo perduto tra i 500 e i 1.500 euro. Tocca alle associazioni e società sportive dilettantistiche accedere alle misure specifiche della Regione Puglia messe in campo per contrastare le conseguenze dell’emergenza sanitaria COVID-19. “Siamo concretamente al fianco del movimento sportivo pugliese”, ha detto il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, commentando la delibera di Giunta con la quale vengono stanziati 3 milioni di euro per l’avviso pubblico rivolto ad ASD e SSD su proposta dell’assessore regionale allo Sport per Tutti, Raffaele Piemontese. “Abbiamo dovuto aspettare le misure nazionali per non sovrapporci, capire come potevamo indirizzare più efficacemente i contributi economici a realtà che vivono di volontariato e passione e che, tuttavia, qualificano pezzi di città, realizzano coesione sociale e diffondono salute e i valori positivi dello sport”, osserva Emiliano. L’avviso pubblico, da mezzogiorno di lunedì 29 giugno prossimo, è aperto alle associazioni e società sportive dilettantistiche (A.S.D. e S.S.D.) con sede legale e operativa in Puglia, che dimostrino di svolgere attività sportiva sul territorio regionale.

“Lo scopo che abbiamo voluto esplicitare all’articolo 1 dell’avviso pubblico – sottolinea Piemontese – è evitare che la crisi economica causata dall’emergenza Covid-19 non determini la chiusura della miriade di realtà associative che popolano il mondo dello sport pugliese e che hanno contribuito a diffondere nella collettività una maggiore consapevolezza del legame indissolubile esistente tra pratica sportiva, attività fisico‐motoria, salute e benessere psico-fisico”. Due le tipologie di beneficiari. La prima tipologia riguarda le ASD e SSD che svolgono la propria attività presso strutture o impianti sportivi di proprietà di un soggetto diverso dal richiedente, sulla base di un contratto di comodato d’uso gratuito. A tutti i soggetti in possesso dei requisiti richiesti dall’Avviso regionale, sarà riconosciuto un contributo economico di 500 euro, senza attribuzione di punteggi di sorta. La seconda tipologia riguarda le ASD e SSD che svolgono la propria attività presso strutture o impianti sportivi che sono di loro proprietà o sono di proprietà di un soggetto diverso in base a un contratto di affitto regolarmente registrato o a una convenzione da cui si deduca la spesa per l’utilizzo dell’immobile. Per questa seconda tipologia ci sarà una graduatoria determinata da una serie di punteggi: ai primi 500 sarà assegnato un contributo di 1.500 euro; dal 501° al 1000° posto sarà assegnato un contributo di 1.000 euro, dal 1001° posto in poi sarà assegnato un contributo di 750 euro.

Quali sono i criteri di valutazione che determineranno i punteggi? Fino a 10 punti per il numero dei contratti di collaborazione professionale o di lavoro dipendente, fino ad altri 10 punti in base agli anni di affiliazione agli Enti riconosciuti dal CONI o dal Comitato Italiano Paralimpico, fino a ulteriori 10 punti in base al numero di iscritti e tesserati alle varie discipline sportive svolte dall’ASD o dalla SSD. La procedura è stata impostata ai criteri di semplicità e di velocità. Perciò avverrà tutto su base telematica e con l’assistenza e il supporto degli uffici della Sezione Amministrazione, Finanza e Controllo in Sanità – Sport per Tutti. Le istanze di richiesta del contributo dovranno essere inoltrate, pena l’esclusione, unicamente attraverso la procedura online accessibile all’indirizzo “http://www.regione.puglia.it/bandi-e-avvisi”. Alle ASD e SSD è richiesto uno sforzo di attenzione e di non ridursi tutte all’ultimo secondo: dopo aver compilato tutti i pannelli della procedura telematica, l’istanza deve essere trasmessa firmata digitalmente o con firma autografa, altrimenti la domanda sarà esclusa. La certezza dell’invio dell’istanza è data dalla creazione, da parte della procedura telematica, della ricevuta di avvenuto invio.

Siccome le realtà dello sport pugliese hanno aspettato fin troppo questa misura, per concludere il procedimento amministrativo entro 30 giorni dalla scadenza, non sarà possibile integrare in alcun modo l’istanza inoltrata. La procedura online sarà disponibile a partire dalle ore 12:00 di lunedì 29 giugno fino alle ore 23:59 di lunedì 13 luglio 2020. Ma le richieste di supporto agli uffici regionali termineranno qualche ora prima, alle ore 16:00 di lunedì 13 luglio.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Regione Contrassegnato con:contributi, Regione Puglia, Sport Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

Aperte le domande per la richiesta dei benefici relativi alle gelate di marzo e aprile 2020

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress