• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Provincia / Prezzo del pomodoro, CIA Capitanata: “Trattativa estenuante, tempo scaduto”

Prezzo del pomodoro, CIA Capitanata: “Trattativa estenuante, tempo scaduto”

Pubblicato 9 Luglio 2020 - 17:28 da Redazione

“Ad oggi la parte agricola e la parte industriale non hanno ancora raggiunto un accordo sul prezzo del pomodoro nel Centro-Sud Italia. La trattativa sta diventando estenuante e ormai siamo oltre il tempo limite. Non possiamo permetterci di contrattare nella giungla del libero mercato”. Lo afferma il presidente provinciale CIA Capitanata Michele Ferrandino. A ridosso della raccolta, produttori e industriali non hanno ancora trovato un’intesa. “La nostra richiesta è 115 euro a tonnellata per il pomodoro tondo e 125 euro a tonnellata per il pomodoro pelato – spiega il presidente Ferrandino – Il prezzo proposto dalle industrie è di 100 euro a tonnellata per il tondo e 105 per il pomodoro lungo”.

CIA Capitanata ha partecipato alle riunioni dell’Organismo Interprofessionale del pomodoro da industria in videoconferenza durante il lockdown e in presenza il 15 giugno ad Angri (Salerno) e l’1 luglio per la costituzione del comitato di controllo. Nel bacino del Nord il prezzo è stato fissato già a febbraio. Di norma il contratto quadro al Centro Sud, che ha caratteristiche diverse, si chiude sempre al fotofinish, ma questa volta la trattativa appare particolarmente complicata e gli agricoltori si trovano in un pericoloso limbo. I tentativi finora esperiti non hanno prodotto gli effetti sperati. Peraltro, il boom delle vendite di trasformati del pomodoro durante il lockdown è un fattore che non può essere ignorato.

“È il momento della responsabilità. Possiamo raggiungere un accordo che soddisfi tutti gli attori della filiera – aggiunge il presidente regionale CIA Puglia Raffaele Carrabba – Come per il grano, che pur in presenza di un calo delle rese determinato dalle calamità naturali vanta una qualità che non possiamo svendere, così per il pomodoro abbiamo il dovere di restituire valore a un prodotto simbolo del made in Italy e della Puglia e di ricompensare adeguatamente il lavoro dei nostri agricoltori con un prezzo di riferimento congruo e una redistribuzione equa di quel valore all’interno della filiera”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Provincia Contrassegnato con:Agricoltura, Cia, Pomodoro Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Tre punti d’oro per il Cerignola: Francavilla battuto in rimonta (2-3)

28 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Non c’è tregua, sono 1053 i positivi in Puglia. In Capitanata 182 casi

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, vaccinazioni in corso per il personale delle scuole

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Incontro su santa Giuseppina Bakhita: interviene suor Filomena Rispoli

28 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Torricelli

Agguato al 31enne nel rione Torricelli. Indagini in corso dei Carabinieri

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1123 casi oggi in Puglia: 169 in Capitanata, più due decessi

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Inaugurata oggi a Foggia la pinacoteca-community library

27 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress