• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Provincia / Prezzo del grano, CIA Capitanata: “Non può vincere la legge del più forte”

Prezzo del grano, CIA Capitanata: “Non può vincere la legge del più forte”

Pubblicato 16 Luglio 2020 - 10:56 da Redazione

“La Commissione per la rilevazione dei prezzi della Camera di Commercio di Foggia è un luogo dove si contratta o è una borsa commerciale dove vince la legge del più forte?”. È questo il provocatorio interrogativo del presidente CIA Capitanata Michele Ferrandino a margine dell’ultima riunione che ha fissato il prezzo del grano a 307 euro a tonnellata sui minimi e 310 euro a tonnellata sui massimi, ratificando una differenza in diminuzione di 3 euro rispetto alla settimana scorsa. La stessa variazione in negativo si registra per il grano biologico (min. 357 euro a tonnellata; max 367 euro a tonnellata).

Ci sono stati momenti di tensione ieri durante la seduta. A ripercorrere la successione degli eventi è il presidente Ferrandino: “Commercianti e industriali hanno proposto una riduzione di 5 euro a tonnellata. Il mondo agricolo, unanime, ha proposto una quotazione invariata. Dopo un primo braccio di ferro sembrava ci fossero le condizioni e i numeri per addivenire a questa soluzione. Alla seconda votazione sono cambiate le carte in tavola e a maggioranza il prezzo del grano è sceso di tre euro (non di cinque come chiedeva in un primo momento la parte commerciale e industriale). La crisi d’identità dei commercianti-agricoltori genera evidenti conflitti di interesse e apre crepe in cui si insinua il rischio di speculazioni. Allora, prima di varcare la soglia della Cittadella dell’Economia dovremmo rispondere a un quesito: siamo agricoltori o commercianti?”. L’ulteriore ribasso alimenta un clima di forte preoccupazione determinato soprattutto dalle importazioni selvagge. “Sembra stia arrivando parecchio grano dalla Grecia, addirittura a 27 euro al quintale all’arrivo a Manfredonia – aggiunge il presidente CIA Puglia Raffaele Carrabba – Gli agricoltori sono in balia delle pratiche sleali che denunciamo e proviamo a contrastare da sempre. Introdurre limitazioni al regime del traffico di perfezionamento attivo (TPA), che agevola le importazioni massicce, consentirebbe di evitare ulteriori speculazioni”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Provincia Contrassegnato con:Agricoltura, CIAFoggia, grano prezzi Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’onorevole Grassi ospite dell’I.I.S.S. “G.Pavoncelli”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Dimagrire è tutto ciò che conta?”, l’e-book del dottor Salvatore Fiorino

23 Gennaio 2021 da Gioacchino Matrella Lascia un commento

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

23 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Il Liceo Zingarelli di Cerignola partecipa al progetto Erasmus “Juliet”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Internalizzazione 118 in Capitanata: intimidazioni? Indagano i Carabinieri

23 Gennaio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress