• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Provincia / Bonus Covid-19, erogata la prima tranche per 3.076 dipendenti della ASL Foggia

Bonus Covid-19, erogata la prima tranche per 3.076 dipendenti della ASL Foggia

Piazzolla: “Un piccolo riconoscimento materiale rispetto all’importante impegno profuso e alla dedizione assicurata in questo periodo particolarmente difficile”

Pubblicato 26 Agosto 2020 - 16:28 da Redazione

Con lo stipendio di agosto la ASL Foggia sta erogando un primo, cospicuo, acconto del bonus premio previsto per il personale impegnato nell’emergenza COVID-19. A riceverlo saranno gli operatori, sanitari e amministrativi, che erano effettivamente presenti in servizio dal 15 marzo al 15 maggio scorso. Le quote per ogni dipendente, come da accordo sottoscritto da Regione Puglia e Sindacati, sono state calcolate in base al grado di coinvolgimento nell’attività di contrasto all’emergenza epidemiologica e ai turni di presenza effettivi. Quattro fasce di premialità in tutto, per un minimo di 10 euro ad un massimo di 63 euro lordi per ogni turno effettuato.

Alla ASL Foggia sono stati assegnati, in totale, circa 2.500.000 euro, somma calcolata in base a un coefficiente basato su un duplice indicatore rappresentato dal numero dei ricoveri diviso per Azienda e dal numero delle prese in carico di pazienti COVID positivi per Azienda. Nel caso della ASL Foggia il maggior peso è stato dato dal secondo indicatore, che ha consentito di stimare l’impatto sui Servizi di Prevenzione e sulle strutture territoriali. Dei 3.076 dipendenti aventi diritto, 610 sono dirigenti, gli altri 2.466 appartengono all’area del comparto. La Direzione, prima di avviare le procedure di assegnazione del bonus, ha voluto incontrare le organizzazioni sindacali per ribadire i criteri di assegnazione dell’incentivo, all’insegna della massima condivisione e trasparenza.

“Il bonus – commenta il Direttore Generale della ASL Foggia Vito Piazzolla – è un riconoscimento giusto e dovuto nei confronti di tutti coloro che, operando nel Sistema Sanitario, hanno permesso di contenere il dilagare della pandemia nella sua fase più acuta, con il proprio impegno e senza lesinare energie. Un piccolo riconoscimento materiale rispetto all’importante impegno profuso e alla dedizione assicurata in questo periodo particolarmente difficile.

Nonostante il numero elevato di positivi registrati in provincia di Foggia, la nostra ASL è riuscita a individuare in tempi rapidi le persone positive e ricostruire velocemente le catene di contagio; a monitorare a domicilio il 67% dei positivi e i contatti stretti, consentendo loro di mantenere una condizione clinica tale da evitare il ricorso al ricovero ospedaliero. Tutto questo è stato possibile grazie ai nostri operatori che hanno offerto un contributo indispensabile”. La procedura resta aperta in modo da verificare la corretta applicazione dei criteri di assegnazione e ultimare l’erogazione del bonus.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Provincia Contrassegnato con:Asl, Bonus, Cerignola, Covid, Foggia Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Riscatto immediato per il Cerignola, Brindisi travolto con un poker

17 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Domenica 17: 908 positivi in Puglia, 193 nel foggiano

17 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bari Puglia

La Puglia è arancione: ecco cosa si può fare e cosa è vietato

17 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Dal 18 gennaio torna #AGoGo, il bus che agevola gli spostamenti dei lavoratori agricoli stagionali

17 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress