• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Provincia / Foggia, servizio 118: formazione Fp Cgil per altri 90 operatori

Foggia, servizio 118: formazione Fp Cgil per altri 90 operatori

Saranno internalizzati entro settembre, hanno svolto 8 ore di formazione in presenza e distanziati

Pubblicato 9 Settembre 2020 - 12:34 da Redazione

Entro settembre, altre 109 persone saranno internalizzate nel sistema del servizio emergenza-urgenza SanitàService come autisti e soccorritori. Di quelle 109 persone, 90 hanno scelto di aderire alle due giornate di formazione organizzate dalla segreteria provinciale di Fp Cgil Foggia, guidata da Mario La Vecchia, e dal coordinatore Fp Cgil in seno alla SanitàService Massimo Campanaro. Grazie a Formedil Foggia, che ha messo a disposizione gratuitamente la propria sala conferenze da 300 posti, le lezioni si sono tenute in presenza lunedì 7 e martedì 8 settembre, rispettando rigorosamente il distanziamento e ogni altra prescrizione di sicurezza anti-Covid. Fondamentale anche la collaborazione dell’associazione Aurora, una delle eccellenze del volontariato foggiano, che ha messo a disposizione un’ambulanza attrezzata per le esercitazioni pratiche e le simulazioni che si sono tenute nella seconda giornata. “Al termine delle due giornate, complessivamente, siamo riusciti a offrire otto ore di formazione”, hanno spiegato i due esponenti Fp Cgil, La Vecchia e Campanaro. “Tutto questo grazie ai formatori che si sono messi a disposizione volontariamente: Francesco Manzi, che è il coordinatore della centrale operativa 118 di Foggia oltre che valido formatore, Michele Pavone, laureato in Scienze infermieristiche e infermiere dell’emergenza-urgenza, e infine Antonio Tampone. Un ringraziamento lo rivolgiamo con particolare apprezzamento ai responsabili Formedil e all’associazione Aurora”.

LE PROVE IN AMBULANZA Martedì 8 settembre si sono tenute le prove pratiche e le simulazioni d’intervento con l’ausilio di un’ambulanza attrezzata. “Nel 2019, l’Istat ha certificato che la Puglia è la migliore regione d’Italia per efficacia ed efficienza del sistema 118, con 5 province nelle prime 10. Tra quelle province c’è anche Foggia. Vogliamo che questo primato sia confermato e rafforzato, e intendiamo dare il nostro contributo affinché la provincia di Foggia continui ad avere un sistema di emergenza-urgenza che salvi vite umane e valorizzi il lavoro di donne e di uomini impegnate in un lavoro di fondamentale importanza per i cittadini. E’ questo il senso delle giornate formative che abbiamo organizzato. Un’iniziativa che risponde a uno dei principi fondativi della Cgil, quello della mutualità: io lavoratore ho delle competenze e le trasmetto a un altro lavoratore. Significa ‘solidarietà’ e ha una concretezza che va oltre le enunciazioni per trasformarsi in buone prassi”.

IL 118 AI TEMPI DEL COVID La funzione e il lavoro degli operatori del 118 sono diventati più delicati e complessi. L’emergenza pandemica ha imposto protocolli e misure di sicurezza che è necessario seguire con attenzione e scrupolo. Anche per questo motivo la formazione assume un ruolo e un significato ancora più rilevanti. Al termine del percorso caratterizzato anche dalle ultime due giornate di formazione, lavoratrici e lavoratori del Sistema di Emergenza-Urgenza saranno internalizzati. Si tratta di una garanzia in più per quanto riguarda l’utenza.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Provincia Contrassegnato con:Foggia, formazione, operatori 118 Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Coronavirus, 401 casi oggi in Puglia: 135 in Capitanata, più otto decessi

25 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola verso le amministrative. Come si organizzano partiti e movimenti

25 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino 1 commento

Il Pd: «Raccolta differenziata, Tekra faccia di più per migliorare il servizio»

25 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 da Redazione 2 commenti

Covid-19, oggi 954 casi in Puglia: 213 in provincia di Foggia, più tre decessi

24 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Gravina e Audace Cerignola non si fanno male (0-0)

24 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Sversamento di percolato dal V lotto di discarica: «Grave pericolo per il territorio, intervenire subito»

24 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress