• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / La Cerignola “cruda” di Avamposti. Ecco un video-estratto della trasmissione

La Cerignola “cruda” di Avamposti. Ecco un video-estratto della trasmissione

Carabinieri: «Cerignola se non la vivi non la potrai mai capire»

Pubblicato 9 Settembre 2020 - 23:15 da Redazione

Immagini crude e dirette, uno spaccato terrificante di Cerignola. In sintesi questa la puntata di “Avamposti” in onda su canale NOVE. Claudio Camarca racconta una città che chi vive fuori non conosce e probabilmente non riesce neppure ad immaginare. Perquisizioni, operazioni dei Carabinieri, fatti di cronaca che hanno occupato i mesi scorsi, riprese puntualmente dalle telecamere attraverso il lavoro dei Carabinieri.

Non disdegnano i protagonisti di raccontare quel che fanno. «Sono un professionista, non sono un dilettante» confessa un rapinatore. Ma la fotografia già inquietante la offre un sottufficiale dell’Arma: «a Cerignola c’è una popolazione di circa 60mila abitanti e abbiamo un’incidenza criminale che è incredibile. Sono catalogate circa 37mila persone, schedate per reati contro il patrimonio, rapine ed estorsioni» confessa il Comandante della Stazione di Cerignola Salvatore Giaccoli. «Cerignola è un territorio aspro» dice Camarca.

Dal caporalato allo sfruttamento, dalla cannibalizzazione delle auto allo spaccio, non tralasciando assalti ai blindati e microcriminalità. Ci sono tutti gli ingredienti di una realtà “cruda”, che – ribadiamolo – in molti hanno anche non condiviso, additando quasi quanto visto come “offensivo” per tutta la gente per bene.

L’OPINIONE Non si tratta di condividere le immagini di Avamposti o rifiutare il ritratto di Camarca. Le trasmissioni, come i giornali descrivono i fatti, cercando di essere il più oggettivi possibile. Avamposti racconta le realtà criminali sparse nel bel paese, di fatto non poteva occuparsi delle persone per bene. Allo stesso modo una trasmissione culturale descriverebbe le Fosse Granarie e la Terra Vecchia, non certo gli scenari di illegalità diffusa.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza, Featured Contrassegnato con:Avamposti, Cerignola, video Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Simone dice

    10 Settembre 2020 alle 06:44

    Mi trovo molto d’accordo con quanto raccontato e sono a favore del lavoro svolto dagli uomini dell’Arma. A Cerignola purtroppo c’è la cultura del malaffare. Purtroppo non sono solo i grandi criminali ma anche i singoli cittadini a metterci del loro: non denunciando, tollerando e avere quei comportamenti seppur banali (es. non rispettare il codice stradale o lavorare in nero) che contribuiscono a rendere Cerignola ciò che è: un paese conosciuto in tutta Italia come il covo dei banditi.

  2. Pasquale dice

    10 Settembre 2020 alle 06:55

    Mi vergogno della mia città un paese di parassiti senza educazione

    • pippo dice

      14 Settembre 2020 alle 08:29

      soprattutto arroganti e presuntuosi, ci si crede furbissimi. bisogna aprirsi alla cultura e conoscere/confrontarsi con nuove mentalità positive ed avanzate e non rimanere nella propria nicchia di paese. questo vale per molti.

  3. Peppe dice dice

    10 Settembre 2020 alle 10:56

    Sono contento che tutta l’Italia abbia visto in che condizioni viviamo noi cerignolani perbene. Nello stesso tempo però, facendo un analisi ho dedotto tristemente che :
    Il megablitz dei carabinieri a forte apache non vorrei che l’abbiano fatto solo perchè c’erano le telecamere. Stranamente dopo quel blitz, che ha fruttato un bel bottino di armi e droga, non ne hanno fatti altri, quando invece ne avrebbero dovuti farne a ripetizione mettendo in ginocchio quei lestofanti.
    Blitz anticaporalato: anzichè fare le serie tv, avrebbero dovuto seguire il furgone fino ai campi di lavoro e sfruttamento e poi irrompere arrestando gli sfruttatori, invece si sono limitati a fermare quattro poveracci che non sanno nemmeno parlare italiano sulla SS16, senza aver colpito il bersaglio.
    Tutto ciò mi rattrista, mi mortifica, allora la mia domanda è :
    Non è che lo schifo che c’è da noi e anche perchè manca lo Stato??????
    Noi cittadini che lavoriamo e paghiamo le tasse, dobbiamo essere tutelati sempre, non solo in presenza di telecamere. Per non parlare del capitano che non parlava nemmeno in italiano.
    SONO SDEGNATO

    • GIAN BATTISTA VICO. dice

      10 Settembre 2020 alle 20:25

      NON MANCA LO STATO, MANCHIAMO NOI NEL FARE IL NOSTRO DOVERE RISPETTANDO LE LEGGI. SIAMO DEGLI ANARCHICI INCALLITI. OGNUNO DI NOI PENSA SOLO A FARE I PROPRI INTERESSI, NON RENDENDOSI CONTO CHE LA PROPRIA LIBERTA’ FINISCE QUANDO INCOMINCIA QUELLA DELL’ALTRO. NON C’E’ EDUCAZIONE, MANCANO I PRINCIPI BASILARI DELLA CIVILE CONVIVENZA. E’ CHIARO CHE IN UN TESSUTO SOCIALE COSI’ DISGREGATO LADELINQUENZA PROSPERA. E PO CE LA PRENDIAMO CON LO STATO CHE E’ ASSENTE. DOMANDA QUANTI VV. UU. SI VEDONO IN GIRO?

    • titti dice

      14 Settembre 2020 alle 08:33

      bravo condivido. più incisività da parte delle forze dell’ordine, soprattutto polizia e guardia di finanza che spesso li vedo blandi e rilassati durante l’ora di servizio. o a fermare persone per bene tra cui molte donne, ormai storia consolidata da anni.

  4. Enzo dice

    10 Settembre 2020 alle 12:16

    Ieri un carabiniere diceva, loro vanno avanti e noi li incalziamo da dietro prima o poi li prendiamo,vero ,il problema è che il giorno dopo stanno di nuovo fuori.stato assente governo di clawn.

    • Enzo dice

      10 Settembre 2020 alle 12:23

      Cerchiamo di agliutare le forze dell’ordine insieme c’è la possiamo fare “w. Le forze dell’ordine”

    • Carlo dice

      11 Settembre 2020 alle 10:46

      Hai perfettamente ragione, le forze dell’ordine sono praticamente inermi . Mi sono state rubate 2 auto nuove a distanza di pochi mesi. Le forze dell’ordine intervenute supponevano si trattasse di furti perpetrati noti malavitosi di quella zona ma non hanno potuto fare nulla per riuscire a ritrovarle. Probabilmente …non trattandosi di atto violento e/o lesioni, i casi di furto vengono trattati in modo
      statistico…tanto c’è l’assicurazione che rimborsa. Peccato che chi subisce questi eventi delinquenziali ti.ane scosso e sfiduciato nei confronti dell’istruzione. I delinquenti devono andare in galera!!!! altro che tolleranza.

  5. Zenigata dice

    10 Settembre 2020 alle 16:17

    Il maranghino scassa bancomat che chiama i colleghi “criminali” e precisa di essere un professionista non si può sentire… che ci||one

  6. Oculato dice

    12 Settembre 2020 alle 10:27

    Nessuno nega o può negare che la situazione a Cerignola è grave, ma dipingerla come una tra le più gravi in assoluto è FALSO. Basti vedere nelle immediate vicinanze paesi come Foggia dove veramente tutti pagano il pizzo e la si evince dalle continue bombe che esplodono, non certo per la festa patronale, San Severo dove la droga scorre a fiumi, anche l’eroina. Non da meno Orta Nova, Trinitapoli ed ora anche Canosa di P. dove hanno messo una bomba al Commissariato senza tralasciare i paesi del Gargano.
    Quindi bisogna chiedersi perché tanto accanimento verso Cerignola? Mica sarà una questione squisitamente politica?
    E mi fermo qui, perché chi parla e si vanta di tanta legalità non sempre segue con i fatti quello che dice…..ognuno si faccia il suo esame di coscienza.
    Anziché fare trasmissioni denigratorie verso intere comunità, si metta tutti nelle condizioni di non delinquere e si punisca severamente chi trasgredisce.

    • Pasquael dice

      12 Settembre 2020 alle 15:43

      È tutta questione politica tanti anni giaccoli che è stato a fare ora fa parte anche lui della politica con tutti i favoritismi che anno i Carabinieri non lo raccontano come mai?a detto bene il maresciallo squeo Cerignola se non la vivi non puoi capire,non si paga pizzo ognuno lavora per fatti proprio e che vogliono fare fanno di tutto gli altri paesi che ci circondano stanno inguaiati di problemi e fanno rapporto su Cerignola 🤦‍♂️🤦‍♂️🤦‍♂️Ogni paese di questo mondo c’è la droga i furti d auto rapine omicidi purtroppo è tutta questione politica ….giaccoli tu infanghi questo paese perché non lo conosci non sei di qua … per me si vive bene solo che secondo me a parecchia gente di Cerignola Sa lo stato che è solo una mandria di ladri quindi ognuno fa i fatti suoi e si ritira alla casa

    • berry dice

      14 Settembre 2020 alle 08:37

      bravissimo, tanti colletti bianchi ipocriti che la fanno peggio di tutti e se la scampano. gentaglia all’ultimo stadio. per fortuna che comunque c’è tanta brava ed onesta gente.

Barra laterale primaria

Ultimora

Sversamento di percolato dal V lotto di discarica: «Grave pericolo per il territorio, intervenire subito»

24 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“La Chiesa a Stornara fra età moderna ed età contemporanea”, presentazione il 28 gennaio

24 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Si è costituita ufficialmente l’associazione politica “NOI-Comunità in movimento”

24 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

La Battisti ricorda la Giornata internazionale dell’Educazione

23 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Coronavirus, 1023 casi oggi in Puglia: 163 nel foggiano, più un decesso

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress