• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / “Estate a Torre Alemanna”: bilancio positivo per i campi estivi dedicati ai più piccoli

“Estate a Torre Alemanna”: bilancio positivo per i campi estivi dedicati ai più piccoli

Pubblicato 21 Settembre 2020 - 10:44 da Redazione

Caccia al tesoro, laboratori artistici, giochi all’aperto, letture animate e tante altre attività all’insegna dell’avventura e della socializzazione. Il bilancio dei campi estivi organizzati a Torre Alemanna dalla cooperativa sociale Frequenze, con il contributo del Comune di Cerignola, rivolti a bambini tra 6 ed 11 anni, è più che positivo. Oltre quaranta i piccoli che nelle ultime due settimane (dal 7 al 18 settembre) hanno partecipato ad “Estate a Torre Alemanna tra storia, arte e natura” l’iniziativa promossa per conoscere ai più piccoli e alle loro famiglie attraverso le tecniche dei giochi e dei laboratori le bellezze storiche, culturali ed architettoniche di Torre Alemanna al fine di costruire “cittadinanza attiva” e cittadini del domani partecipi della vita della comunità, inseriti e protagonisti del proprio contesto quotidiano. «Come pellegrini contemporanei, hanno lasciato la loro impronta alla Torre, a segnare il loro passaggio e il legame che siamo convinti si sia creato, solido, tra loro e il museo, tra loro e gli altri bambini, con un nuovo senso di comunità – ha detto Antonio Cocco, presidente di Frequenze – . Ci auguriamo che ora il testimone della storia di Torre Alemanna, con tutta la sua meraviglia, passi nelle mani di questi giovanissimi cittadini del domani, che si impegneranno per tutelarla e valorizzarla, sentendola parte della loro storia personale e collettiva». Ad animare per due settimane le attività dei campi estivi lo staff di educatori guidato da Francesca Capacchione. La partecipazione ai campi estivi era gratuita, ed era previsto anche il servizio navetta.

Gioiello di storia, architettura ed arte nel cuore della Daunia, a 18 km da Cerignola, il Complesso di Torre Alemanna è uno dei pochi insediamenti fortificati ancora esistenti dell’Ordine religioso-militare dei Cavalieri Teutonici. Il sito affonda le sue radici nelle affascinanti vicende di cavalieri legati all’imperatore Federico II. Oggi sede del Museo delle ceramiche di XV-XVI secolo, il sito di Torre Alemanna, è stato restituito alla pubblica fruizione dopo lunghi ed accurati restauri ed apre le porte a cittadini e turisti. I campi estivi rientrano nel programma di iniziative che Frequenze porta avanti per valorizzare e far conoscere le bellezze storiche, architettoniche e culturali della struttura.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con:campi estivi, Cerignola, Torre Alemanna Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Covid-19, oggi in Puglia 1275 casi: 294 in provincia di Foggia, più un decesso

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il famoso gelato del Bar Roma compie 60 anni

21 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Operazione “Cannibal Cars”, smantellata organizzazione internazionale nel traffico di ricambi rubati

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ricettazione e riciclaggio di veicoli e pezzi di ricambio, dieci arresti in provincia di Foggia

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Club per l’Unesco di Cerignola ha incontrato la Fondazione Museo della Shoah di Roma

21 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Oggi 1159 positivi in Puglia: 119 nel foggiano, più dodici decessi

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Internet Wi-Fi gratuito nelle piazze di Cerignola

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress