• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Al via l’anno scolastico: il 24 riaprono le scuole anche a Cerignola

Al via l’anno scolastico: il 24 riaprono le scuole anche a Cerignola

Pubblicato 22 Settembre 2020 - 22:52 da Redazione

Adriana Sabato

«Quello che inizia è un anno scolastico particolare. Ci sono stati e ci potranno essere ancora problemi ma proprio per questo è necessaria la collaborazione attiva di tutte le componenti interessate: Comune, scuola e famiglie che debbono insieme sostenere questo sforzo per promuovere la nostra scuola. I Dirigenti scolastici hanno dovuto preoccuparsi di assicurare l’organizzazione didattica e logistica con l’applicazione delle misure relative al distanziamento, agli ingressi separati, ai dispositivi sanitari pur se l’arrivo dei nuovi banchi è tuttora in corso: hanno indubbiamente profuso un enorme impegno per preparare l’apertura dell’anno scolastico e di questo dobbiamo ringraziarli. Anche gli studenti e le loro famiglie quest’anno, oltre a preparare libri, quaderni, astucci, grembiuli e zaini,  hanno una responsabilità in più: rispettare le regole sanitarie, un onere necessario per la salute di tutti.
Da parte del Comune l’attenzione al mondo della scuola è stata massima: in questi mesi c’è stato un lavoro costante, necessariamente complesso data la portata dei problemi da fronteggiare, per garantire il miglioramento degli edifici e tutto quanto poteva essere utile alla  didattica». Così la dottoressa Adriana Sabato commenta l’avvio dell’anno scolastico nella Città di Cerignola.

Dal 24 settembre partirà il trasporto scolastico La sua organizzazione in un territorio articolato come quello del nostro Comune unito alla differenziazione marcata degli orari di entrata e di uscita, alla utilizzazione di un maggior numero di accessi decisi dai singoli Istituti scolastici  è stato uno degli aspetti che ha avuto bisogno di una maggiore organizzazione da parte degli uffici competenti e sussiste un’ampia complessità nel raggiungere tutti i bisogni dei cittadini che ne usufruiscono.

Orientativamente dal 15 ottobre avrà inizio anche il servizio di ristorazione scolastica. La sua attivazione dovrà comunque tener conto della introduzione degli orari definitivi da parte delle diverse scuole, della necessità per la Ditta appaltatrice del servizio di predisporre un nuovo modo di somministrazione dei pasti e di ottenere la vidimazione del menù da parte della ASL. Infatti quest’anno i pasti saranno serviti in monoporzione o lunch box: modalità ritenuta preferibile da tutti i Dirigenti scolastici interessati. Pertanto il pasto consisterà in monoporzioni di primo, secondo e contorno termo sigillate oltre all’uso di bicchieri e posate usa e getta per poter mangiare.
Ovviamente le Ditte appaltatrici di tali servizi hanno garantito il rispetto delle normative vigenti per l’emergenza sanitaria Covid-19. Sono praticamente ultimati i tanti cantieri di edilizia leggera relativi alle scuole cittadine. Restano da completare i piccoli lavori di manutenzione interna che saranno finiti entro novembre. Si tratta di lavori utili all’adeguamento degli spazi, interventi necessari ad accogliere gli studenti secondo le norme e le indicazioni previste dal Ministero e dalle autorità competenti per i quali il Comune ha impegnato circa 380.000 euro. In considerazione dell’importanza che la tecnologia digitale ha assunto per le scuole, nella maggior parte dei plessi scolastici è stata installata la fibra ottica per assicurare una connessione internet più potente, veloce e stabile a favore della didattica e degli uffici amministrativi. Inoltre si è riusciti a garantire anche quest’anno l’apertura del punto di erogazione del Centro provinciale Adulti 1 Foggia (CPIA): appresa a luglio l’indisponibilità dell’Istituto comprensivo “Di Vittorio – Padre Pio” a continuare ad ospitarli, gli spazi necessari sono stati reperiti presso il plesso della scuola secondaria di primo grado “Paolillo”. E infine…….buon anno scolastico a tutti!

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza Contrassegnato con:Cerignola, Sabato, Scuola Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Un Genitore dice

    23 Settembre 2020 alle 14:16

    Questo articolo non contempla lo spaventoso e scandaloso atteggiamento della dirigente della Marconi, la quale solo oggi ha consentito “la fuga di notizie” sul sito, dichiarando così l’apertura della scuola posticipata al 28 anziché il 24 come previsto.
    Nessuna tutela e nessun rispetto per i giovani che nonostante la perdita dell’ultimo anno o asilo si apprestano ad affrontare con fervore il duro cammino del primo anno di scolarizzazione in tempo di covid.
    Nessun rispetto verso i genitori che non hanno modo di organizzarsi fra i turni di lavoro.
    È necessario denunciare questo tipo di atteggiamento verso chi paga gli stipendi e verso chi ha il diritto di essere seguito e nutrito di conoscenza nell’età più critica.

    Ammettere la propria disorganizzazione e l’impossibilità di affrontare questo genere di sfide è il primo passo per rendere grazie a chi dà il suo contributo alla scrivania e alle poltrone. Vergogna!

Barra laterale primaria

Ultimora

Dal 18 gennaio torna #AGoGo, il bus che agevola gli spostamenti dei lavoratori agricoli stagionali

17 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

contagi tamponi

Coronavirus, oggi 1123 casi in Puglia: 217 nel foggiano, più tre decessi

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Per un immediato rilancio, l’Audace Cerignola attende il Brindisi

16 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Scuola: DDI al 100% per le superiori, per primaria e medie libera scelta

16 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino del 15 gennaio, 1295 casi in Puglia: 292 in Capitanata, più cinque decessi

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Rotary Club di Cerignola ospita questa sera l’autore Lorenzo Tosa

15 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi in Puglia 1524 casi: 280 in provincia di Foggia, più otto decessi

14 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress