• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Regione / La Puglia torna a scuola: i consigli degli psicologi pugliesi

La Puglia torna a scuola: i consigli degli psicologi pugliesi

Il presidente dell’Ordine Vincenzo Gesualdo: “Auguro a studenti e docenti di iniziare il nuovo anno con il giusto entusiasmo e la stessa determinazione di sempre”

Pubblicato 22 Settembre 2020 - 10:20 da Redazione

Con non poche difficoltà legate alle nuove misure precauzionali da adottare, la Puglia si prepara a tornare sui banchi di scuola. Il 24 settembre, infatti, bambini ed adolescenti torneranno a sedere su quei banchi abbandonati improvvisamente lo scorso marzo in piena emergenza Covid. “Si parla molto dell’impatto psicologico che subiranno gli studenti ma poca attenzione si rivolge ai docenti e a tutto il personale che la scuola la vivrà in maniera più pressante” afferma il presidente degli psicologi di Puglia Vincenzo Gesualdo.

Il contagio da covid-19 ha esposto tutti, giovani e adulti, ad un fortissimo stress, privandoli di punti di riferimento e abitudini quotidiane fondamentali. Ai docenti e al personale Ata, anch’essi a loro volta genitori, spetta il compito di riorganizzare l’intero programma con differenti alternative di didattica. Al personale Ata spetterà il compito di provvedere ad una più accurata sanificazione degli ambienti. Tutto ciò porterà con sé la necessità di offrire una capillare assistenza psicologica nelle scuole. “È fondamentale che, alla ripresa delle lezioni, docenti e personale non si facciano dominare da ansie a paure. Saper controllare le proprie emozioni, seppur difficile, è necessario per l’andamento scolastico degli studenti” continua Gesualdo, convinto dell’importanza di prevedere un supporto psicologico a disposizione delle scuole.

“Il lockdown ha destrutturato la quotidianità di tutti”, aggiunge il presidente degli psicologi pugliesi, “soprattutto degli studenti che hanno dovuto riadattare i loro riti giornalieri. Adesso si sta chiedendo a docenti e studenti di farlo nuovamente, di tornare a vivere l’esperienza scuola, ma non nelle stesse modalità dovendo, quindi, adottare nuove abitudini”. Con il protocollo di sicurezza siglato dal ministero dell’Istruzione viene posta attenzione alla salute e al supporto psicologico per il personale scolastico e per gli studenti quale misura di prevenzione precauzionale indispensabile per una corretta gestione dell’anno scolastico, “un’iniziativa necessaria”, continua Gesualdo, “che potrà sicuramente giovare all’intera comunità scolastica”.

Gesualdo augura a tutti, studenti e docenti, di iniziare il nuovo anno con il giusto entusiasmo e la stessa determinazione di sempre: “Troverete una scuola diversa da come l’avete lasciata, differenze alle quali dovrete abituarvi il prima possibile affinché il lavoro di tutti proceda per il meglio” conclude Gesualdo, “Desidero spronare tutti colori i quali che si apprestano ad affrontare il nuovo anno scolastico a farlo con la giusta dose di positività: raggiungere i propri sogni è possibile, bisogna crederci fino in fondo e trovare la giusta motivazione per metterci tutto l’impegno. E trovare anche i momenti di svago per ridare carica alle giornate oscurate dall’emergenza che abbiamo vissuto e con la quale dobbiamo convivere”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Regione Contrassegnato con:psicologi, Puglia, Scuola Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

La Battisti ricorda la Giornata internazionale dell’Educazione

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Coronavirus, 1023 casi oggi in Puglia: 163 nel foggiano, più un decesso

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’onorevole Grassi ospite dell’I.I.S.S. “G.Pavoncelli”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Dimagrire è tutto ciò che conta?”, l’e-book del dottor Salvatore Fiorino

23 Gennaio 2021 da Gioacchino Matrella Lascia un commento

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

23 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress