• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Cerignola, riparte la scuola ma non si placano le polemiche

Cerignola, riparte la scuola ma non si placano le polemiche

168mila mascherine per le scuole di Cerignola. Problemi per la Marconi, genitori in protesta

Pubblicato 28 Settembre 2020 - 15:03 da Gennaro Balzano

Cerignola è ripartita, scolasticamente parlando, lo scorso 24 settembre. Un rientro in sicurezza, con distanziamento e accessi regolati alle scuole. Seppure ogni plesso si è organizzato secondo le proprie esigenze, un po’ tutti hanno provato ad evitare l’ingresso contemporaneo distribuendo le classi su più orari. A complicare la mancanza in aula di ancora molti insegnanti. Una questione che non dipende direttamente dalle scuole ma dalle nomine dell’UST, nomine che stanno avendo luogo proprio in queste ore.

AL VIA OGGI LA MARCONI Ritardi hanno riguardato il circolo didattico “Marconi” che ha dato il via a questo anno scolastico nella giornata di oggi. Questo senza non troppe polemiche da parte dei genitori, che lamentano forte disorganizzazione. Un rinvio richiesto ad un giorno dal via che non ha di fatto placato il disappunto delle mamme. Alla base vi sarebbero questioni riguardanti gli spazi e dunque disagi per diverse classi che rischiano la scissione in due. Mentre si attendono risposte, nella giornata di oggi diversi alunni non sono entrati in aula.

Mascherine fornite alle scuole al 28.09.20

LE MASCHERINE… BASTERANNO? C’è da chiedersi se le mascherine basteranno lungo tutto il corso dell’anno. Seppure alle scuole sono state già fornite dal Commissario per l’Emergenza Arcuri, i numeri garantiscono il fabbisogno per qualche settimana. Le 168mila mascherine inviate in tutto agli istituti di Cerignola potrebbero infatti finire in fretta se si considerano i numeri degli alunni. «L’Italia è l’unico Paese che fornisce e fornirà, gratuitamente, a tutte le scuole, le mascherine per studentesse, studenti e personale scolastico. Aiutateci a diffondere questo messaggio per informare correttamente tutte le famiglie» si legge in una nota di viale di Trastevere. Nonostante tutto sono molte le famiglie e i dirigenti scolastici preoccupati che nelle prossime settimane possano mancare le mascherine.

LO SCIENTIFICO IN DDI DUE SETTIMANE «Si comunica che a partire da lunedì 28 settembre e presumibilmente fino al 10 ottobre p.v. tutte le classi (sede centrale, sede “A.Righi”, sede ITC) svolgeranno le attività didattiche a distanza (DDI esclusiva),per la realizzazione dei lavori di edilizia leggera del PON-FESR Avviso n. 13194 “Interventi di adeguamento e di adattamento funzionale degli spazi e delle aule didattiche in conseguenza dell’emergenza sanitaria da COVID – 19». Questa la nota con la quale la scuola ha annunciato le lezioni online. Anche per lo Scientifico, sui social molti genitori hanno polemizzato su tale scelta.

Ripartenza non troppo sul velluto, ma comunque ripartenza. Era questo l’essenziale. E dunque permettere agli alunni di rientrare in classe e di affrontare in sicurezza un anno diverso dai tanti trascorsi tra i banchi di scuola.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura, Evidenza, Featured Contrassegnato con:Cerignola, dad, mascherine, Polemiche, Scuola Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele dice

    28 Settembre 2020 alle 17:46

    Questa è una Polemica Inutile !

    Ogni anno, a settembre, con l’inizio dell’anno scolastico, mancano gli insegnanti.
    Vengono confermati ed assunti in corso di inizio, come sempre.

    Quest’anno
    Si deve dire che va tutto male, perchè c’è un Governo che fa i Fatti.
    Tutti sono contro al miglior Governo che c’è adesso.

    I Catastrofisti che stavano prima, vorrebbero dare lezioni su come fare le cose oppure risolvere i Problemi (Che Loro Stessi Hanno Creato)

    Con il taglio dei Parlamentari, e la nuova legge elettorale, tutto sarà diverso.
    Meno Parassiti a fare Danni.

    • Zaaaaaaaaaaa dice

      28 Settembre 2020 alle 20:38

      Caro nemico della ragione, fortunatamente per voi..prendete i voti solo al sud dove acutamente avete distribuito il reddito di cittadinanza!
      Siete destinati a sparire dal panorama politico e per grazia ricevuta avete governato una legislatura.
      Ora il PD vi schiaccerà come meritate e con la coda tra le gambe sparirete alle prossime elezioni nel 2022.
      Incapaci senza se e senza ma!!

  2. Viaaaaaaaaaaaaaaaaa dice

    28 Settembre 2020 alle 20:51

    Ci vuole la
    Faccia come il c… per parlare del movimento 5 ste….rco!
    Li ho votati alle politiche di tre anni orsono è da allora non passa giorno che non mi penta amaramente.
    Fortunatamente non sono solo a pentirsi ed infatti sono passati dal 34 al 10/11 %.
    Hanno illuso gli italiani ma sono stati ripagati e saranno definitivamente licenziati come meritano.
    E tu con loro..povero illuso.

  3. Idiota 5 volte dice

    29 Settembre 2020 alle 14:45

    Mi chi è st’imbecille che vota ancora 5 stelle?
    Azzollina: uno dei ministeri più importanti nelle mani di un’incapace, supponente.
    Bonafede: è quel tale che ha fatto rilasciare decine e decine di boss di Mafia, camorra e Ndrangheta?
    Ci vuole una faccia di m….per pronunciare ancora quel nome!!
    Gli italiani sono creduloni ma non idioti ed il 10% sta lì’ a dimostrarlo.

Barra laterale primaria

Ultimora

Scuola: dal 1° febbraio superiori in presenza al 50% in Puglia

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Bollettino regionale del 22 gennaio, 1018 casi: 148 in Capitanata, più sette decessi

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

In discesa i casi Covid a Cerignola: 466 i positivi, 31 le quarantene

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

I ragazzi del Progetto iDO “Io Faccio Futuro” donano all’ASL Foggia due PC ricondizionati

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-stradale

Arrestati quattro uomini di Cerignola per furto in Emilia Romagna

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Serie B1, falsa partenza per la Flv Cerignola: rinviato il match a Castellammare di Stabia

22 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Ricettazione e autoriciclaggio, ai domiciliari titolare di autodemolizione a Cerignola

22 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress