• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Provincia / Frode e speculazione sulle forniture di Dpi ad alcuni ospedali della Capitanata

Frode e speculazione sulle forniture di Dpi ad alcuni ospedali della Capitanata

La GdF denuncia sette persone e sequestra un migliaio di mascherine non ancora distribuite al personale medico e infermieristico

Pubblicato 6 Ottobre 2020 - 10:30 da Redazione

Guardia di Finanza

I Finanzieri del Comando Provinciale di Foggia, a seguito di specifici controlli in materia di spesa pubblica, hanno avviato la scorsa primavera, sotto il costante coordinamento dell’Autorità giudiziaria, un’indagine sulle forniture di dispositivi di protezione individuale ad alcune strutture ospedaliere della provincia di Foggia, che si è recentemente conclusa con la segnalazione alla Procura della Repubblica del capoluogo dauno di 6 titolari di altrettante imprese che tra marzo e aprile hanno fornito ai nosocomi circa 45.000 maschere di protezione individuale, per un importo, oggetto di appalti irregolari, di circa 457 mila euro.

L’indagine, è stata sviluppata nelle province di Foggia, Bari, Taranto, Perugia e Verona. Sotto la lente di ingrandimento del Nucleo di polizia economica finanziaria di Foggia sono finite le forniture ad alcuni ospedali della Provincia di maschere di protezione individuale da parte di:

  • una società di Bari che ha fornito nr. 8.000 dispositivi di protezione individuale allegando una certificazione rilasciata da un Istituto con sede in Brasile che non rientrava tra gli organismi riconosciuti e autorizzati dall’Unione Europea e dal Governo italiano;
  • una società di Altamura (BA) che ha fornito nr. 2.000 dispositivi di protezione individuale che provenivano da una partita importata da un paese extracomunitario per la quale l’INAIL (competente a vagliare le istanze di produttori e importatori) aveva vietato alla società l’immissione in commercio e il conseguente ritiro immediato dal mercato nazionale della merce nel frattempo già ceduta alle strutture ospedaliere;
  • una società di Perugia che ha importato da un paese extracomunitario e successivamente immesso in commercio nr. 11.000 maschere di protezione individuale che, attraverso l’interposizione di altra società di Bari, sono state cedute in assenza di certificazioni comprovanti il rispetto di tutti i requisiti di sicurezza europei e nazionali;
  • tre società di Bari che hanno messo in piedi un’articolata manovra speculativa attraverso plurime cessioni onerose di maschere protettive avvenute nell’arco di una sola giornata, determinando un rincaro ingiustificato della merce superiore all’8.000%, Infatti, in sole 24 ore, le mascherine sono state oggetto di 3 cessioni con connessi rincari di prezzo, passato da quello iniziale d’importazione di €. 0,25 (+IVA) a quello finale di €.20,80 (+ IVA).

Complessivamente, sono:

  • 6 gli appalti monitorati per una fornitura totale di 45.000 d.p.i., della tipologia FFP2 e FFP3, per un controvalore complessivo di circa 457 mila euro;
  • 3 i soggetti denunciati a piede libero per “manovre speculative su merci”;
  • 4 i soggetti denunciati, a vario titolo, per “frode in commercio”, “frode in pubbliche forniture” nonché per aver immesso in commercio “DPI non conformi ai requisiti essenziali di sicurezza”;
  • un migliaio le mascherine sequestrate non ancora distribuite al personale medico e infermieristico;
  • 158 mila euro circa l’ammontare dei profitti illeciti proposti alla Procura della Repubblica di Foggia per il sequestro penale.

Il servizio riportato testimonia la perdurante attenzione della Guardia di Finanza nel mettere in campo ogni possibile sforzo per prevenire e reprimere i comportamenti irresponsabili che possono vanificare i sacrifici che la collettività e gli imprenditori onesti hanno sostenuto e stanno sostenendo con grande impegno personale ed economico nell’affrontare e cercare di superare l’emergenza sanitaria ed economica che sta attraversando il nostro Paese.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Provincia Contrassegnato con:Frode, GdF, mascherine Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

La Battisti ricorda la Giornata internazionale dell’Educazione

23 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Coronavirus, 1023 casi oggi in Puglia: 163 nel foggiano, più un decesso

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola in visita al Gravina: obiettivo continuità e prima gioia esterna

23 Gennaio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri

I carabinieri rintracciano autovetture rubate nelle campagne di Cerignola | Video

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’onorevole Grassi ospite dell’I.I.S.S. “G.Pavoncelli”

23 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

“Dimagrire è tutto ciò che conta?”, l’e-book del dottor Salvatore Fiorino

23 Gennaio 2021 da Gioacchino Matrella Lascia un commento

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

23 Gennaio 2021 da Giovanni Rubino Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress