• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Provincia / Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale degli operatori sanitari della provincia di Foggia

Al via la campagna di vaccinazione antinfluenzale degli operatori sanitari della provincia di Foggia

Le procedure operative in un protocollo d’intesa firmato da ASL Foggia, “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo e Policlinico Riuniti di Foggia

Pubblicato 7 Ottobre 2020 - 10:41 da Redazione

Da giovedì 8 ottobre prossimo parte la campagna di vaccinazione antinfluenzale rivolta agli operatori sanitari della provincia di Foggia. Obiettivo generale: raggiungere la copertura vaccinale del 100% degli operatori sanitari della ASL Foggia, dell’IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo, del Policlinico Riuniti di Foggia, delle strutture private accreditate e dei medici in formazione specialistica. La campagna vede il coinvolgimento congiunto delle Direzioni Generali della ASL Foggia, del Policlinico Riuniti di Foggia e di Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, firmatarie di un protocollo d’intesa condiviso tra le Direzioni Sanitarie delle tre Aziende, il Servizio di Igiene della ASL, la Struttura Complessa di Igiene Universitaria del Policlinico e i medici competenti. La ASL, su richiesta del S.I.S.P., ha già acquistato 10.000 dosi di vaccino necessarie per avviare le attività di vaccinazione di tutti gli operatori e le metterà a disposizione dell’IRCCS, del Policlinico e delle strutture private accreditate secondo le procedure operative definite nel protocollo d’intesa. La vaccinazione antinfluenzale del personale sanitario ha molteplici scopi.

Consente di:

  • salvaguardare la salute della singola persona;
  • proteggere i pazienti con cui l’operatore sanitario può venire a contatto e ai quali può trasmettere l’infezione;
  • evitare l’interruzione di servizi essenziali di assistenza durante la stagione autunnale e invernale.

Per tale ragione, già dagli anni scorsi i piani vaccinali nazionali e regionali prevedono che ogni azienda sanitaria promuova attivamente tutte le iniziative ritenute idonee a incrementare l’adesione alla vaccinazione antinfluenzale da parte dei propri operatori. Data l’attuale situazione epidemiologica emergenziale relativa alla diffusione del virus SARS-CoV-2, in considerazione della similarità di molti sintomi tra infezione da Coronavirus e influenza, la Regione Puglia, seguendo le indicazioni del Ministero della Salute, ha fissato l’avvio della campagna di vaccinazione antinfluenzale per gli inizi del mese di ottobre con nota del 24 agosto 2020. Questo, per semplificare la diagnosi e la gestione dei casi sospetti di COVID-19 e per migliorare in generale la protezione verso le malattie respiratorie acute. In linea con le raccomandazioni nazionali, peraltro, era già stato emanato il regolamento regionale 25 giugno 2020, n. 10 che prevede l’obbligatorietà della vaccinazione antinfluenzale per tutti gli operatori sanitari.

Per la ASL Foggia le attività vaccinali, curate dal SISP e dai Medici Competenti, si svolgeranno presso gli ambulatori vaccinali del Servizio di Igiene nei comuni di riferimento o direttamente nelle strutture aziendali, nel corso di sedute programmate. Per il Policlinico Riuniti di Foggia le attività vaccinali sono curate e programmate dalla Struttura Complessa di Igiene universitaria e dalla Struttura di Medicina Preventiva dei Lavoratori. La vaccinazione antinfluenzale è effettuata presso l’ambulatorio vaccinale di Igiene (al 1° piano dell’Ospedale “Colonnello D’Avanzo”), oppure presso i reparti e i servizi ospedalieri. Per l’IRCCS “Casa Sollievo della Sofferenza” di San Giovanni Rotondo l’esecuzione delle vaccinazioni è in capo ai medici competenti con il coordinamento della direzione sanitaria. Per quanto concerne le strutture private accreditate, il vaccino sarà fornito dal Servizio di Igiene della ASL Foggia su richiesta delle direzioni sanitarie delle stesse strutture che provvederanno ad organizzare le attività di vaccinazione al proprio interno. I Direttori Generali della ASL Foggia Vito Piazzolla, del Policlinico Riuniti di Foggia Vitangelo Dattoli e dell’IRCCS di San Giovanni Rotondo Michele Giuliani invitano tutti gli operatori sanitari ad assicurare la massima collaborazione.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Provincia Contrassegnato con:Asl Fg, operatori, Vaccino Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Venerdì 22 gennaio Assemblea costituente di “Noi-Comunità in movimento”

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Calano sensibilmente iscrizioni e cessazioni di imprese nella provincia di Foggia, ma il saldo è positivo

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Campagna vaccinale anti-COVID: partita la somministrazione delle seconde dosi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

La Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano piange la scomparsa del diacono Giovanni Cucchiarale

18 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Covid-19, 403 casi oggi in Puglia: 117 in provincia di Foggia, più otto decessi

18 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress