• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Italia / Covid, record di nuovi casi: 3.678. Ma è anche boom di tamponi

Covid, record di nuovi casi: 3.678. Ma è anche boom di tamponi

Arcuri: 'Abbiamo dei numeri ancora nei limiti della normale gestione, ma dobbiamo prepararci alla possibilità che crescano'

Pubblicato 7 Ottobre 2020 - 19:17 da Redazione

Schizzano i contagi per Covid in Italia e per la prima volta dopo quasi sei mesi tornano a sfondare la soglia dei 3mila casi in un solo giorno. Il bollettino quotidiano del ministero della Salute conferma quello che ha ribadito il ministro Roberto Speranza: “i dati dicono che il contagio cresce ed è necessario alzare la soglia di attenzione”. I numeri dicono infatti che il totale dei contagiati – che comprende gli attualmente positivi, le vittime e i guariti o dimessi – è arrivato a 333.940, con un incremento in 24 ore di 3.678: era dal 16 aprile, in pieno lockdown, che non si registravano numeri così alti. E’ vero che i 3.678 nuovi casi sono stati individuati con 125.314 tamponi, il record dall’inizio dell’emergenza e oltre 25mila in più rispetto a martedì (con un rapporto tra contagiati e tamponi effettuati che è al 2,93%, in leggero aumento); ma è altrettanto vero che un incremento di mille casi in un solo giorno non si registrava dal periodo più buio dell’emergenza. Un dato, quest’ultimo, che trova conferma anche nel numero delle vittime: 31 nelle ultime 24 ore che portano il totale a 36.061.

Un incremento tale si era registrato l’ultima volta alla fine di giugno. “Abbiamo dei numeri ancora nei limiti della normale gestione – sottolinea il Commissario per l’emergenza Domenico Arcuri – ma dobbiamo prepararci alla possibilità che crescano”. In aumento risultano infatti anche tutti gli altri indicatori contenuti nel bollettino, a rafforzare la tendenza al “lento e progressivo” peggioramento della curva epidemiologica, giunta ormai alla decima settimana consecutiva. Gli attualmente positivi sono infatti arrivati a 62.576, ben 2.444 in più rispetto a martedì. Di questi, 3.782 sono ricoverati nei reparti ordinari degli ospedali, con un incremento di 157 in 24 ore, 337 sono in terapia intensiva, con una crescita di 18 rispetto a ieri, e 58.457 sono in isolamento domiciliare, vale a dire 2.267 in più in un giorno.

Meno evidente, invece, l’aumento dei dimessi o guariti: 1.204 che portano il totale dall’inizio dell’emergenza a 235.303. L’ultima indicazione che arriva dai numeri del ministero della Salute – in attesa del monitoraggio settimanale di venerdì – è quella che riguarda la diffusione del virus nelle regioni. E ancora una volta – ormai è da una settimana che la situazione non cambia – è la Campania la regione con l’incremento maggiore dei casi, ben 544. Ci sono poi altre quattro regioni che fanno segnare almeno 300 nuovi contagiati: la Lombardia, con 520 casi, il Veneto, con 375, il Lazio con 357 e la Toscana, con 300. Numeri ‘pesanti’ anche in in Piemonte (+287), Sicilia (213), Puglia (196) ed Emilia Romagna (193) mentre nessuna regione, come purtroppo accade ormai da giorni, è ‘covid free’.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Italia Contrassegnato con:Coronavirus, Covid, Situazione, tamponi Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Giovanni il tubista dice

    7 Ottobre 2020 alle 21:25

    TAMPONI E CONTAGI, IL 95% DEI POSITIVI E’ ASINTOMATICO E NON TRASMETTE IL CONTAGIO!!!!!
    LA SITUAZIONE NON E’ AFFATTO GRAVE, MA L’ APPARATO FILO- GOVERNATIVO DEI MASS-MEDIA, AUTENTICI ARRUFFIANAPOPOLO CRIMINALI, PARLA SOLO DI MALATI E MORTI.
    LA SITUAZIONE DIPINTA DAI MEDIA E’ ULTRA DRAMMATICA, LA REALTA’, GRAZIE A DIO, E’ MOLTO DIVERSA, GLI OSPEDALI NON SONO AL COLLASSO ED I GUARITI SONO TANTISSIMI E SENZA ALCUN VACCINO!!!!!! L’ ECONOMIA STA CROLLANDO DEFINITIVAMENTE, I MORTI CI SARANNO, TANTI, E SOLO IN POCCHI SI ARRICCHIRANNO ANCOR DI PIU’.
    PENSATE COL VOSTRO CERVELLO E SPEGNETE LA TV!!!!!

Barra laterale primaria

Ultimora

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Venerdì 22 gennaio Assemblea costituente di “Noi-Comunità in movimento”

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Calano sensibilmente iscrizioni e cessazioni di imprese nella provincia di Foggia, ma il saldo è positivo

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Campagna vaccinale anti-COVID: partita la somministrazione delle seconde dosi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

La Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano piange la scomparsa del diacono Giovanni Cucchiarale

18 Gennaio 2021 da Redazione 1 commento

Covid-19, 403 casi oggi in Puglia: 117 in provincia di Foggia, più otto decessi

18 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress