• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / “Pietra di Scarto”: è di nuovo tempo di “Belle” al Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”

“Pietra di Scarto”: è di nuovo tempo di “Belle” al Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”

Con l'inizio di ottobre arriva la raccolta delle olive tipiche cerignolane per la Cooperativa Sociale

Pubblicato 8 Ottobre 2020 - 17:47 da Redazione

Con l’inizio di Ottobre arriva la raccolta delle olive sul Laboratorio di Legalità “Francesco Marcone”, bene confiscato alla mafia gestito dalla Cooperativa Sociale “Pietra di Scarto”. Terminato il periodo estivo con la campagna del pomodoro, è tempo per la cooperativa, che aderisce a “Libera”, di occuparsi del prodotto principe della nostra città, l’oliva “Bella di Cerignola”, unico prodotto DOP del territorio. Anche quest’anno il raccolto presenta un’ottima sintesi tra qualità e quantità: “Quando nel 2010 siamo arrivati, gli alberi di ulivo versavano in una situazione di grave abbandono e sono stati necessari sacrifici importanti per riuscire ad avere oggi delle piante capaci di raccontare la bellezza e la storia di questa terra così complicata”, racconta Pietro Fragasso, responsabile della Cooperativa.

“In tutti questi anni abbiamo avuto accanto dei compagni di viaggio straordinari e fondamentali per la nostra crescita e la nostra sostenibilità, come la Cooperativa Agricola “La Bella di Cerignola”, che trasforma da sempre le nostre olive, e Altromercato, organizzazione di Commercio Equo e Solidale, che le distribuisce nelle oltre 300 Botteghe del Mondo d’Italia”. Proprio in questi giorni sono partiti con destinazione Verona (sede di Altromercato) circa 15.000 vasi tra olive nere, olive verdi e patè di olive che racconteranno ai consumatori una storia di riscatto e speranza in un territorio troppo spesso stigmatizzato solo negativamente. Impiegati nell’attività lavorativa, oltre i soci, ci sono cinque persone provenienti da percorsi di giustizia o di sfruttamento con progetti realizzati in collaborazione con l’Ufficio di Esecuzione Penale Esterna di Foggia e l’Associazione “Terra! Onlus”.

“I beni confiscati devono rappresentare un elemento di riscatto e crescita per i territori, passando necessariamente per la creazione di opportunità occupazionali che devono coinvolgere soprattutto le persone che fanno più fatica nella vita. Siamo chiamati, con la nostra quotidiana azione di antimafia sociale, a generare speranza e ad aprire nuove strade, come nel caso del progetto di filiera del pomodoro realizzato con Fondazione con il Sud”. I prodotti della Cooperativa, oltre che nella rete di Altromercato, potranno essere acquistati visitando il sito www.pietradiscarto.it

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Bella di Cerignola, Cerignola, Coop.sociale Pietra di scarto Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Coronavirus

Bollettino regionale 5 marzo, 1418 casi: 169 in provincia di Foggia, più un decesso

5 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Denunciato per riciclaggio a Cerignola un titolare di una ditta di autoricambi

5 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Il Tar toglie due seggi a Emiliano. Adesso Cicolella (Pd) ci spera | Approfondimento

5 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

L’Ares Flv va ad Isernia, la Pallavolo Cerignola ospita la Polis Corato

5 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

carabinieri-cerignola

Due uomini di Cerignola arrestati per rapine in banca

5 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Controlli e ampliamento della videosorveglianza a Cerignola

5 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, 1438 casi oggi in Puglia: 147 nel foggiano, più quattro decessi

4 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress