• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Progressi negli studi sulle malattie della pelle, nel gruppo di ricerca il dott. Andrea Renè Angeramo

Progressi negli studi sulle malattie della pelle, nel gruppo di ricerca il dott. Andrea Renè Angeramo

Una ricerca del nostro concittadino sulla cura della Psoriasi e della Sclerodermia è stata pubblicata sulla prestigiosa rivista Frontiers in Psychology

Pubblicato 11 Ottobre 2020 - 11:37 da Giovanni Rubino

Grandi passi avanti nella ricerca sulle malattie dermatologiche e sui benefici che la psicoterapia può apportare nel percorso di cura, progressi ottenuti anche grazie all’apporto del cerignolano dott. Andrea Renè Angeramo. Psicologo psicoterapeuta e responsabile del settore counseling presso l’Accademia RUFA-Rome University of Fine Arts, il dott. Angeramo attualmente svolge l’attività clinico-psicoterapeutica a Roma: ricopre dal 2014 l’incarico di collaboratore di ricerca in Psicologia della Salute e Psicosomatica, settore scientifico-disciplinare M-PSI/08, presso l’Università Europea di Roma ed è autore di pubblicazioni e docenze soprattutto in ambito psicosomatico e speaker in Italia e all’estero, dove esplora il ruolo dei processi decisionali e motivazionali in ambito scolastico/professionale.

Nel numero di ottobre, la rivista scientifica svizzera Frontiers in Psychology (la più citata al mondo nel campo della psicologia multidisciplinare, n.d.r.) ha pubblicato un importante articolo che vede come autore il nostro concittadino che analizza il legame tra psicologia positiva e dermatologia. Lo studio, che è durato tre anni ed ha coinvolto 192 pazienti affetti da Psoriasi e della Sclerodermia in cura presso l’Istituto dermopatico dell’Addolorata (IDI) di Roma, ha dimostrato come gli interventi volti a sviluppare nei pazienti un significato nell’esperienza di malattia della pelle potrebbero ridurre il disagio psicologico e migliorare il benessere spirituale, ripristinando un senso più adattivo di sé. Lo studio del dott. Angeramo e dei suoi colleghi rappresenta un passo importante verso la comprensione del trattamento di queste due importanti patologie della pelle: la capacità di avere una comprensione completa della malattia, ottenere un ripristino del significato nell’esperienza di malattia, fornendo una spiegazione profonda della propria sofferenza, e mantenere alta l’autostima, potrebbero aiutare, da un lato, i pazienti ad adattarsi meglio alla patologia, dall’altro, i medici a fornire un’assistenza migliore a questi individui.

Nel gruppo di ricerca assieme al dott. Angeramo, figurano personalità di valore scientifico internazionale, come il dott. Damiano Abeni (epidemiologo IDI) e il prof. Piero Porcelli (co-autore della versione italiana del DSM V e luminare europeo nel campo della psicosomatica).

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Cerignola, Medicina, René Angeramo Leggi tutti gli articoli di Giovanni Rubino

Barra laterale primaria

Ultimora

Oggi 1159 positivi in Puglia: 119 nel foggiano, più dodici decessi

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Internet Wi-Fi gratuito nelle piazze di Cerignola

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Trasporto scolastico: la Giunta della Regione Puglia approva delibera per corse aggiuntive

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

polizia-cerignola-ps-cronaca

Cerignola: quattro arresti nei controlli “ad alto impatto” della Polizia

20 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fascia per prevenire l’emorragia del postpartum. A idearla il cerignolano Antonio Belpiede

20 Gennaio 2021 da Gennaro Balzano 1 commento

Coronavirus, oggi 850 casi in regione: 70 in Capitanata, più tre decessi

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Ristori, la Regione Puglia ha trasferito già a fine dicembre le risorse alle CCIAA di Bari e Foggia

19 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” il mancato rispetto delle norme anti-Covid al cimitero nei giorni festivi

18 Novembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress