• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Il Rotary Club Cerignola dona defibrillatore semiautomatico alla “Manfredi e Solimine”

Il Rotary Club Cerignola dona defibrillatore semiautomatico alla “Manfredi e Solimine”

Pubblicato 21 Dicembre 2020 - 10:24 da Redazione Lascia un commento

Il 2020 sarà sicuramente ricordato come un anno epocale per colpa, e non per merito, della pandemia da Covid-19 che ha stravolto in modo globale la vita di chiunque. Questo Natale, festa che è simbolo di rinascita, ci raccoglie intorno alla Sacra Famiglia per aiutarci a riscoprire il bambino che c’è in noi, per essere speranza per i più piccoli e sostegno per gli anziani che rappresentano la nostra memoria storia, ma che sono anche i soggetti tra i più fragili nell’essere esposti al virus pandemico.

Sempre attento alle necessità del territorio, lo scorso 18 dicembre, grazie alla contribuzione volontaria dei soci, il Rotary Club di Cerignola, ha donato un defibrillatore semi automatico alla Casa di Riposo per anziani “Manfredi e Solimine”. Il presidente, dott. Francesco Dibiase, cardiologo ospedaliero, ha consegnato il defibrillatore a S. E. Rev.ma Mons. Luigi Renna, Vescovo della Diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano, e presidente del Consiglio di Amministrazione della residenza. La cerimonia di consegna si è svolta all’aperto nel rispetto delle regole imposte dal Covid-19 alla presenza di Luigi Zangrilli, Assistente del Governatore del Distretto 2120, Giuseppe Seracca Guerrieri; di Mons. Antonio Mottola, Vicario della Diocesi; del dott. Lauro Valentino, medico presso la struttura. L’arresto cardiaco è un evento imprevedibile la cui incidenza aumenta con il progredire dell’età, e che spesso può essere risolto con manovre salvavita e con la defibrillazione. La tempestività di questi interventi è fondamentale non solo per la vita stessa ma, anche, per prevenire eventuali danni neurologici irreversibili.

Il dott. Francesco Dibiase ha, inoltre, consegnato a S. E. Rev.ma Mons. Renna, quale socio onorario del Rotary Club di Cerignola, il dono natalizio simbolo della natura di service del Club: una formina in polvere di ceramica a tema natalizio realizzata a mano dai volontari della Fondazione Alessandra Bisceglia W Ale Onlus che persegue lo studio e la cura delle Anomalie Vascolari. Alla formina è unito un ciondolo in argento raffigurante una stella, con al centro la ruota del Rotary, pensato e realizzato da Carmela Giuliani-Di Leo e Mimmo Di Leo, socio del Club, nel loro laboratorio “Arte Orafa”. Il dono è simbolo del Natale che genera solidarietà in chi si preoccupa di chi soffre, perchè “…saremo giudicati sulle opere e sulla compassione che si fa vicinanza e aiuto premuroso”, come nelle parole di Papa Francesco. I soci del Club Rotary di Cerignola augurano a tutti un Santo Natale ed un Felice Anno Nuovo.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Cerignola, Donazione, Rotary club Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Bollettino regionale 27 gennaio, 1233 casi: 194 in provincia di Foggia, più otto decessi

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Noi-Comunità in movimento: «Preoccupati per il futuro e il ruolo di Cerignola nel GAL Tavoliere»

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sgominata banda di cerignolani dedita alla commissione di furti presso le aziende del nord Italia

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fermato il presunto autore dell’omicidio della 49enne di Orta Nova

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Assunzione messo notificatore al Comune, Dibisceglia (PD): “Si vigili sulla procedura di selezione”

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

XI concorso artistico “Antonietta Rosati”, tutti i premiati della manifestazione

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Disguido al Centro Trasfusionale di Cerignola: le scuse della Direzione

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress