• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Sport / Volley / Volley, cambia il format del campionato di serie B1: ecco come

Volley, cambia il format del campionato di serie B1: ecco come

Un meccanismo articolato in più fasi per tentare la ripartenza, il primo impegno dell'Ares Flv Cerignola dovrebbe tenersi il 23 gennaio a Castellammare di Stabia

Pubblicato 28 Dicembre 2020 - 12:23 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Alle prese con una non facile ripartenza, dovuta al perdurare dell’emergenza sanitaria, la Federvolley ha modificato il format del campionato di serie B1, torneo che interessa molto da vicino l’Ares Flv Cerignola. Dopo aver differito per tre volte l’avvio (prima al 7-8 novembre, poi al 21-22 novembre e ancora nel gennaio 2021), la Federazione pallavolo ha sancito il weekend del 23-24 quale prima data della nuova stagione. Piuttosto articolato il meccanismo scelto per far disputare il campionato: i cinque gironi iniziali (composti da 12 squadre) sono stati dimezzati in dieci mini gironi composti ciascuno da sei formazioni; si giocheranno gare di andata e ritorno fino al 27-28 marzo. La Flv Cerignola fa parte del girone E1 assieme a Zero5 Deco Domus, Europea 92 Isernia, Fiamma Torrese, Luvo Barattoli Arzano e Stabiae, con esordio in casa di quest’ultima a Castellammare di Stabia il 23 gennaio alle 18.30. Terminata questa fase, le componenti del raggruppamento si riuniranno, portandosi dietro i punti totalizzati fino a quel punto: gli incroci saranno con le compagini dell’altro mini girone (Aragona, Catania, Messina, Santa Teresa di Riva, Modica e Reggio Calabria) ma con sfide di sola andata (dal 24-25 aprile al 29-30 maggio). Terminata così la regular season e determinata la classifica, la prima di ciascun girone viene promossa in serie A2.

Si aprirà poi la fase playoff – le cui date saranno stabilite in seguito -, anch’essa abbastanza elaborata: la migliore seconda passa direttamente alla fase 2, le altre quattro si contenderanno in gare di andata e ritorno i due posti rimanenti. Nella fase 2 si svolgerà un triangolare in campo neutro e con gare di sola andata: chi si aggiudicherà il gironcino, conquisterà la sesta promozione in A2. Per ciò che concerne le retrocessioni, le ultime tre di ogni raggruppamento finiranno in B2.

Un esperimento la cui riuscita dipenderà, e molto, dall’andamento della curva dei contagi e di come si evolverà nel nostro Paese la situazione Covid. Si spera che, considerando soprattutto il momento contingente, si prendano tutte le misure del caso per assicurare la piena integrità di tutti gli attori in gioco. La Federvolley ha redatto un protocollo da seguire in tutte le sue fasi, compresa l’organizzazione e la disputa della singola partita: qualche dubbio solleva l‘attribuzione esclusiva alle società delle spese per i tamponi, un esborso non preventivato ed importante che potrebbe avere ripercussioni per lo svolgimento del torneo.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Volley Contrassegnato con:B1, FLV, Volley Leggi tutti gli articoli di Emanuele Parlati

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Bollettino regionale 27 gennaio, 1233 casi: 194 in provincia di Foggia, più otto decessi

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Noi-Comunità in movimento: «Preoccupati per il futuro e il ruolo di Cerignola nel GAL Tavoliere»

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Sgominata banda di cerignolani dedita alla commissione di furti presso le aziende del nord Italia

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Fermato il presunto autore dell’omicidio della 49enne di Orta Nova

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Assunzione messo notificatore al Comune, Dibisceglia (PD): “Si vigili sulla procedura di selezione”

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

XI concorso artistico “Antonietta Rosati”, tutti i premiati della manifestazione

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

Disguido al Centro Trasfusionale di Cerignola: le scuse della Direzione

27 Gennaio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano 2 commenti

Rubriche

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano Lascia un commento

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress