More

    HomeNotizieProvinciaLa Camera di Commercio di Foggia al fianco delle imprese per affrontare...

    La Camera di Commercio di Foggia al fianco delle imprese per affrontare l’emergenza da Covid 19

    Assicurati tutti i servizi e potenziata l’attività online

    Pubblicato il

    La Camera di Commercio di Foggia in questo delicato e difficile momento che il Paese sta vivendo in linea con le disposizioni governative per il contenimento dell’emergenza sanitaria, ha messo in campo una serie di misure straordinarie per continuare ad essere al fianco delle imprese del territorio, garantendo al contempo la salute pubblica e quella dei propri dipendenti. In questa direzione – da lunedì 16 marzo e fino a nuove disposizioni – la maggior parte del personale dipendente lavorerà in smart working, ma contestualmente sarà implementata l’operatività dei servizi online per le imprese del territorio. Presso la sede di via Protano rimane, comunque, aperto al pubblico lo Sportello Polifunzionale, posto al piano terra che continuerà a garantire, dal lunedì al venerdì, dalle 9,00 alle 13,00, i seguenti servizi:

    • rilascio di certificati registro delle imprese;
    • SPID, firma digitale;
    • deposito libri ai fini della vidimazione;
    • rilascio carte tachigrafiche;
    • documenti di accompagnamento delle merci per l’estero;
    • istanza cancellazione protesti.

    Si evidenzia, però, che di tutti i servizi per le imprese si potrà usufruire anche telematicamente sulla base delle indicazioni presenti sul sito istituzionale della CCIAA di Foggia all’indirizzo: https://www.fg.camcom.gov.it/. Inoltre, per meglio accompagnare le imprese del territorio in questa fase di difficoltà e incertezza, l’Ente presieduto da Damiano Gelsomino ha anche potenziato un canale di supporto telefonico e online per l’assistenza nell’espletamento delle pratiche. Sempre a far data da lunedì 16 marzo, infine, sarà attivato uno Sportello informativo sull’emergenza dedicato alle imprese, utile anche come punto di ascolto dei bisogni delle aziende del territorio. Uno strumento per approntare, con le altre Istituzioni competenti, le misure più idonee al superamento di questa fase emergenziale e per il rilancio, si spera quanto prima, dell’economia di Capitanata.

    Ultimora

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...

    Inaugurato il cantiere del palazzetto “Santa Barbara”, un nuovo polo sportivo per Cerignola

    Ieri mattina, il Sindaco Francesco Bonito, insieme al Vicesindaco Maria Dibisceglia, all’Assessore ai Lavori...

    Cerignola, 2^ edizione del “Torneo del Cuore”: grande partecipazione all’evento e alla raccolta fondi

    Grande successo per la seconda edizione del “Torneo del Cuore”, tenutasi sabato 2 dicembre,...

    Natale a Torre Alemanna: giochi, attività e il mercatino a Borgo Libertà

    Il primo appuntamento è sabato 9 dicembre con l’accensione dell’albero di Natale e con...

    Altro su lanotiziaweb.it

    Pallavolo Cerignola-Vesuvio Oplonti è sfida clou, la Flv non può sbagliare con Cutrofiano

    Il campionato di serie B2 femminile è giunto alla decima giornata e, nel girone...

    Regione Puglia investe 15 milioni per nuovo Reddito dignità

    "Oggi possiamo dire che al funerale del Reddito di cittadinanza la Regione Puglia supplisce...

    «Fra intrighi e poltrone, luci e sollazzo…ai problemi reali di Cerignola, chi ci pensa?»

    Pubblichiamo di seguito e integralmente, un comunicato stampa a firma del presidente dell'associazione politica...