• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Il famoso gelato del Bar Roma compie 60 anni

Il famoso gelato del Bar Roma compie 60 anni

Nozze di diamante per un’icona della città, grazie alla famiglia Perrucci

Pubblicato 21 Gennaio 2021 - 15:25 da Redazione 2 commenti

Domenica prossima alle ore 11 presso la scuola del gelato Perrucci in via Edoardo De Filippo, 10 a Cerignola, nel rispetto di tutte le normative anticovid, saranno celebrati i 60 anni, le nozze di diamante, dalla nascita del bar Roma, avvenuta a Cerignola in via XXV aprile nell’ormai lontano 18 gennaio 1961. Un’icona per la città e per il territorio che da tempo è simbolo di gelato di qualità e gusto superiore, riconosciuto da numerosi premi e da tante attestazioni da parte dei tanti clienti che nel tempo hanno gustato il prodotto targato bar Roma. La storia della famiglia Perrucci non è soltanto un classico racconto di artigiani che hanno messo l’anima e la forza nella loro impresa, è anche l’esperienza di aver prodotto grazie al lavoro di ricerca e affinamento un gelato che a distanza di oltre mezzo secolo è ancora inimitato e nel tempo si è affinato sia sotto il profilo della qualità che del gusto.

Tutto nasce dall’osservazione del capostipite della famiglia, Tommaso, che, negli anni ’50 del ‘900, frequentando il bar Storelli, sempre a Cerignola, decide di offrire ai suoi due figli, Matteo e Luigi, una chance lavorativa: Matteo nel settore pasticceria e Luigi per la gelateria. Il bar Roma fin dagli inizi investe molto nel gelato e nel gelato di qualità, tanto che dopo pochi anni è l’unico laboratorio a dotarsi di omogeneizzatore. Un macchinario che rende il gelato, come è facile intuire, cremoso e soave al palato e che incontra subito il gusto del pubblico che elegge il bar Roma quale tappa obbligata per gustare il buon gelato. Negli anni successivi, e grazie al successo ottenuto in città, il bar, che opera quasi in regime di monopolio, diventa meta anche di una nutrita clientela proveniente dai centri vicini. Crescendo il volume d’affari i fratelli prendo strade autonome: Matteo, il maggiore resta nella sede centrale, Laura, l’unica donna della famiglia apre insieme a suo marito, Angelo Capozza, un altro bar in città dove viene sempre offerta la qualità tipica del bar Roma, Antonio, il minore, diventerà specialista non solo in gelati, ma anche in pasticceria di qualità, aprendo anch’egli un punto vendita e infine Luigi che, dopo aver rilevato e gestito per anni uno dei marchi storici della somministrazione a Cerignola, il bar Reale, decide che non è tempo di fermarsi e di cullarsi sugli allori, ma investe in formazione.

Una formazione che nel 2015 si concretizza con la nascita di una vera e propria accademia: la scuola di gelato 2.0. In cinque anni di attività formativa la scuola, gestita in tandem con il figlio Tommaso, ha avuto alunni provenienti da diverse parti del mondo, insieme ad un impegno con persone svantaggiate, che hanno imparato l’arte di produrre un gelato di qualità con ingredienti genuini, che oggi possono includere anche un’altra tipicità e cioè la pizza sette sfoglie, dolce tipico natalizio cerignolano, inserito nell’elenco dei prodotti tipici nazionali, nella sua versione gelato. E la storia continua.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza Contrassegnato con:anniversario, Cerignola, perrucci Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Stefano dice

    21 Gennaio 2021 alle 23:06

    Gino, sei una persona meravigliosa in cui una rigorosissima professionalità dei nostri giorni si fonde con una gentilezza d’altri tempi rivelata dal tuo splendido, luminoso sorriso che solo le persone profondamente buone hanno. È una fortuna conoscerti.
    Stefano

    Rispondi
    • Mino Fratianno dice

      24 Gennaio 2021 alle 09:07

      Il gelato del Bar Roma é unico!!!!! Gino un Grande della gastronomia!!!!! Bravo, bravissimo, continua sempre cosi!!!!!

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress