• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cronaca / Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

Morì a 38 anni al ‘Tatarella’, archiviazione per il caso di Stefania Fede: “Decesso dovuto a cause naturali”

Il GIP del Tribunale di Foggia ha archiviato la posizione di sei medici dell'ospedale ofantino indagati per omicidio colposo

Pubblicato 23 Gennaio 2021 - 11:23 da Giovanni Rubino Lascia un commento

Condotta dei medici “immune da censure” e “decesso della signora Fede imputabile a cause naturali”. Con questa motivazione il GIP del Tribunale di Foggia ha disposto l’archiviazione del procedimento penale a carico di sei medici dell’Ospedale ‘Tatarella’ di Cerignola, indagati per il decesso di Stefania Fede – trentottenne di Orta Nova residente a Stornara – avvenuto il 22 ottobre 2018 proprio presso il nosocomio ofantino. L’ipotesi di reato era quella di omicidio colposo, ma il GIP ha ritenuto gli elementi raccolti nel corso delle indagini preliminari non idonei a sostenere l’accusa in giudizio, in questo caso ravvisando la non colpevolezza degli indagati. La richiesta di archiviazione è stata avanzata in un primo momento dalla Procura di Foggia alla luce dell’accertamento tecnico non ripetibile e delle ulteriore indagini. Tuttavia i legali e i familiari di Stefania Fede hanno presentato opposizione presso il Giudice per le Indagini Preliminari, ritenendo la valutazione medico-legale dei tecnici della Procura ‘superficiale e frettolosa’ chiedendo la prosecuzione delle attività investigative. Pur accogliendo l’opposizione il GIP, in sede di contraddittorio e con una nuova perizia, ha avallato la tesi dei PM accogliendo così la richiesta di archiviazione.

LA VICENDA

Stefania Fede accusò un malore – dovuto ad arresto cardiaco secondo i sanitari – il 16 ottobre 2018 e venne trasportata in ambulanza al pronto soccorso del ‘Tatarella’, dove i medici le praticarono un messaggio cardiaco. I sanitari stavano predisponendo il trasferimento al ‘Riuniti’ di Foggia, ma l’aggravarsi delle condizioni della donna ha spinto i medici a ricoverarla in rianimazione dove viene indotto il coma farmacologico. Questo fino al 19 ottobre quando, secondo le ricostruzioni dei familiari, la donna, una volta estubata, era vigile e cosciente, con la prospettiva di essere trasferita in un altro reparto. Due giorni dopo l’Ospedale contatta la famiglia per comunicare il decesso causato da arresto cardiaco. La donna, che non soffriva di patologie pregresse, ha lasciato il compagno e tre figli.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca Contrassegnato con:archiviazione, Cerignola, Ospedale Tatarella Leggi tutti gli articoli di Giovanni Rubino

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Sabato 27 febbraio il Tesseramento Day dell’associazione Noi-Comunità in movimento

25 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione 2 commenti

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress