• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / “La Chiesa a Stornara fra età moderna ed età contemporanea”, presentazione il 28 gennaio

“La Chiesa a Stornara fra età moderna ed età contemporanea”, presentazione il 28 gennaio

Il nuovo volume di mons. Antonio Mottola: appuntamento sulla pagina Facebook della parrocchia di San Rocco

Pubblicato 24 Gennaio 2021 - 11:19 da Redazione

Si intitola “Memoria storica di una Chiesa in cammino…Cronotassi dei Papi, dei Vescovi di Ascoli Satriano e Cerignola e dei Parroci di Stornara 1775-2020” l’ultimo lavoro editoriale di mons. Antonio Mottola, vicario generale della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano e parroco della chiesa di San Rocco a Stornara, che sarà presentato nella cittadina foggiana il prossimo 28 gennaio 2021.

Nel pieno rispetto delle norme antiCovid-19, con inizio alle ore 19, dopo l’introduzione a cura di don Antonio Miele, viceparroco della chiesa di San Rocco, interverranno il prof. Angelo Giuseppe Dibisceglia, docente di Storia della Chiesa nell’Università Pontificia Salesiana (Roma) e nella Facoltà Teologica Pugliese (Bari), e Sua Ecc. Mons. Luigi Renna, vescovo della diocesi di Cerignola-Ascoli Satriano. Non mancherà lo spazio interattivo con l’Autore. L’iniziativa sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook “SanRocco Stornara (Parrocchia San Rocco)”.

Con la “Prefazione” del vescovo Renna, il volume, con i suoi cinque capitoli e la ricca Appendice documentale, descrive ed analizza il rapporto svolto dalla Chiesa nella società locale, ripercorrendo tappe, figure e ruoli che, fra età moderna ed età contemporanea, hanno caratterizzato la storia ecclesiale di uno degli antichi cinque Reali Siti di Capitanata. A partire, infatti, dall’antica presenza della Compagnia di Gesù, lo studio di mons. Mottola evidenzia lo sviluppo di una cittadina che, attraverso il contributo di vescovi e presbiteri, ha navigato in alcune delle vicende che hanno caratterizzato il Mezzogiorno d’Italia dalla seconda metà del Settecento fino ad oggi: dall’accorpamento alla Diocesi di Ascoli Satriano all’erezione dell’unica Chiesa di Cerignola-Ascoli Satriano, dall’Unità d’Italia al Concilio Vaticano II, passando per le tragiche conseguenze di due conflitti mondiali e le complicate fasi della ripresa della vita democratica e del confronto con l’anticlericalismo del secondo dopoguerra, fino ai giorni della pandemia: “Il volume – afferma don Antonio – è nato per due motivi: il primo è dettato dall’attuale ristrutturazione, restauro e adeguamento liturgico della chiesa negli anni 2019-2020 e il secondo è una risposta a un’esplicita richiesta dei fedeli che desiderano una memoria viva della storia della propria comunità cristiana”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con:Diocesi Cerignola-Ascoli Satriano, Presentazione libro, Stornara Leggi tutti gli articoli di Redazione

Barra laterale primaria

Ultimora

Cinque su cinque per l’Ares Flv Cerignola, vittoria 0-3 ad Isernia

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1483 casi in Puglia: 208 in Capitanata, più tre decessi

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, incidente col botto a margine di un inseguimento | Foto

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Audace Cerignola contro il Molfetta al “Monterisi”, obiettivo proseguire la risalita

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Libera, in Puglia il 42% dei beni confiscati alla mafia è ancora da destinare

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccini Covid, firmato accordo in Regione con i medici di Medicina Generale

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Lunedì 8 marzo l’inaugurazione della nuova sede del Centro Anti Violenza “Titina Cioffi”

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress