• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Rubriche / Scrivo per... / “Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

A circa due mesi di distanza dalla denuncia sulle nostre pagine, sanata una situazione pericolosa per la salute pubblica

Pubblicato 25 Gennaio 2021 - 10:48 da Redazione 2 commenti

Torna la rubrica “Scrivo per…” dedicata alle segnalazioni dei cittadini: quest’oggi parliamo di una notizia indubbiamente positiva. Poco più di due mesi fa, la nostra lettrice Ange, lamentava la presenza di cumuli di rifiuti anche pericolosi sulle complanari che circondano l’abitato di Cerignola. Ebbene, la stessa utente informa che si è provveduto alla rimozione e alla bonifica degli stessi nei pressi del quartiere San Samuele, ringraziando tutti coloro che si sono adoperati per restituire decoro a quelle zone. Sanata una situazione pericolosa per la salute pubblica, ma tanto ancora c’è da fare in tal senso. Di seguito la missiva integrale.

Spettabile redazione “scrivo per”, ringraziare tutti coloro che hanno dato il loro prezioso contributo per risolvere in parte, un problema che affligge da tempo la città di Cerignola, quale l’abbandono dei rifiuti nelle strade di periferia e strade rurali della città. Vorremmo ringraziare davvero tutti coloro che si sono adoperati, in un modo o nell’altro e in particolare le autorità competenti e tutti coloro che hanno fatto sentire la loro voce con le opportune segnalazioni, fino a ringraziare i lavoratori della ditta specializzata per la raccolta dei rifiuti che hanno provveduto con le loro mani, a bonificare le zone interessate. Finalmente…Qualcosa si è mosso sul tema delicato dei rifiuti abbandonati sulle strade complanari della SS 16 bis, che interessano la zona San Samuele di Cerignola, denominata via Vecchia Barletta, e che la possibile ipotesi della combustione di quei rifiuti, avrebbe sprigionato sostanze tossiche/nocive per i residenti di quel quartiere e non solo, come denunciato più volte in questa redazione.

Appare doveroso a riguardo fare una breve premessa. Circa due mesi scrivevo, per rappresentare lo scempio che si stava consumando nelle strade rurali, complanari e di periferia della città di Cerignola, che a pochi giorni dall’inizio della raccolta differenziata, e quindi dopo la rimozione dei cassonetti dei rifiuti, si notavano numerosi rifiuti ingombranti di ogni genere, buttati e abbandonati in maniera scellerata per le strade della città, ma soprattutto abbandonati sulle strade complanari. La cosa più grave è che quei rifiuti alla sera spesso venivano bruciati, causando quella nube tossica di forte puzza di bruciato di plastiche che si avvertiva nelle città. Dopo le ripetute segnalazioni, grazie anche a media che hanno dato un grande aiuto, si sono accesi i riflettori su un tema così delicato, fino a prendere la decisione di “far rimuovere” urgentemente i rifiuti. Ora la questione è un’altra e cioè trovare una soluzione affinché tale scempio non si verifichi più e la soluzione più consona, sembrerebbe quella della prevenzione utilizzando le fototrappole e magari utilizzando anche un servizio di vigilanza e soprattutto creare nella città di Cerignola un centro di raccolta rifiuti ossia la c.d. “ISOLA ECOLOGICA COMUNALE”, come esiste in altre città, affinché i cittadini siano incentivati a depositare i rifiuti ingombranti senza alcun costo, piuttosto che abbandonarli per strada e arrecare una spesa maggiore per la collettività, in merito alle ripetute bonifiche delle zone deturpate. Di seguito allego le foto della complanare in zona San Samuele, denominata via Vecchia Barletta che costeggia la SS16 bis a Cerignola, che meglio rappresenta lo stato dei luoghi, prima ricolmi di rifiuti e dopo completamente ripuliti a seguito di bonifica.

Questo slideshow richiede JavaScript.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Scrivo per... Contrassegnato con:Cerignola, Rifiuti, Scrivo per... Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Michele dice

    25 Gennaio 2021 alle 14:48

    Finalmente una buona Notizia.
    Grazie per aver segnalato e reso possibile la rimozione.

    Per quanto riguarda la prevenzione!

    Difficilmente chi è preposto a sorvegliare
    (i vigili urbani), essendo a Cerignola dei rari esemplari sembra in letargo permanente o nascosti per chissà quali catastrofi imminenti, bho,

    non è capace di intraprendere un’azione di persuasione efficace nei confronti degli Sporcaccioni.

    Rispondi
  2. ADRIANO dice

    25 Gennaio 2021 alle 19:36

    PERCHE’ NON ANDATE A VEDERE LO SCHIFO CHE STA SULLA STRADA TORRICELLI FINO AL BIVIO PER STORNARA. C’E’ DI TUTTO DI PIU’. SE VOLETE DORMIRE CI SONO DEI MATERASSI PRONTI ALL’USO. SE AVETE BISOGNO DI ANDARE AL BAGNO CI SONO DELLE TAZZE W.C. SE POI AVETE BISOGNO DI OGGETTI ASSORTITI NON C’E’ CHE L’IMBARAZZO DELLA SCELTA. A BREVE SPETT.le REDAZIONE VI MANDERO’ UN SERVIZIO FOTOGRAFICO COMPLETO. SE POI VOLETE INTERESSARVI VOI PERSONALMENTE TANTE GRAZIE.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Cartagena delegato regionale per il Dipartimento Istruzione di Forza Italia Giovani

25 Febbraio 2021 da Vito Balzano Lascia un commento

Covid-19, 991 casi oggi in Puglia: 135 nel foggiano, più cinque decessi

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Un derby senza particolari sussulti, fra Cerignola e Fidelis Andria finisce 0-0

24 Febbraio 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Polizia Stradale salva cucciolo di pastore tedesco nell’area di Servizio “Saline Sud”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Scuola a distanza fino al 14 marzo. Nuova ordinanza di Emiliano nella notte

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

L’ArmoniEnsemble Piano Trio ha rappresentato la Puglia al Festival “Music & Wine”

24 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

Tar sospende ordinanza di Emiliano. Si torna in aula

23 Febbraio 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” l’inciviltà di chi lascia rifiuti del McDonald’s in via Gela | Foto

23 Dicembre 2020 By Redazione

“Scrivo per…” un disservizio alla Asl di Cerignola: non riesco ad avere un medico curante

1 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress