• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / Gli studenti del Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” dialogano con Andra e Tati Bucci

Gli studenti del Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” dialogano con Andra e Tati Bucci

Iniziativa organizzata dal Liceo Artistico “Sacro Cuore” di Cerignola

Pubblicato 31 Gennaio 2021 - 10:34 da Redazione Lascia un commento

Lunedì 1 febbraio 2021 alle ore 17.00, gli studenti del Liceo “Zingarelli-Sacro Cuore” incontreranno Alessandra e Tatiana Bucci, due sorelle ebree italiane che hanno vissuto il dramma della deportazione nel campo di sterminio di Auschwitz quando avevano rispettivamente quattro e sei anni. Quei drammatici momenti hanno segnato indelebilmente le loro vite ed è per questo che, ormai da anni, sono instancabili testimoni di un tempo di orrori indicibili che pure trovano la forza di raccontare alle nuove generazioni.

L’evento si colloca nell’ambito delle celebrazioni per la Giornata della Memoria a cui ogni anno la scuola aderisce offrendo ai propri studenti autentiche esperienze di riflessione per non dimenticare. Sebbene quest’anno scolastico sia stato fortemente condizionato dalla dimensione della distanza interpersonale, questo incontro vuole essere l’occasione per condividere, sentendoci più vicini ai testimoni della Shoah, la responsabilità della memoria. La consapevolezza che quella grande tragedia collettiva fu la somma di tante dolorose, terribili tragedie individuali, di vite anche giovani e giovanissime spezzate, spesso dopo tante inenarrabili sofferenze, violenze e torture ci impone il dovere morale di metterci in ascolto di questo passato che, per nostra fortuna, può ancora parlarci.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con:Cerignola, Incontro, Liceo Artistico Sacro Cuore, shoah Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Il Rotary Club e le Inner Wheel di Cerignola celebrano la Donna del secondo millennio

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi 594 casi in regione: 87 in provincia di Foggia, più tredici decessi

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazione Covid, Lopalco: somministrati oltre l’85% dei vaccini ricevuti

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Adriana Sabato

Inaugurata l’8 marzo la nuova sede del Centro Anti Violenza “Titina Cioffi” | Video

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Pietra di Scarto”: per la vostra Pasquetta torna “il Pacco dei Banditi”

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Noi-Comunità in movimento: «Proviamo a colorare questo 8 marzo»

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, che spreco! Il Molfetta recupera quattro volte i gialloblu

7 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress