• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Regione / Rientro a scuola, Gesualdo: «Tra i ragazzi troppa paura e disagio»

Rientro a scuola, Gesualdo: «Tra i ragazzi troppa paura e disagio»

Il presidente degli psicologi pugliesi: “Necessario garantire l’assistenza psicologica ai cittadini di Puglia"

Pubblicato 1 Febbraio 2021 - 15:57 da Redazione Lascia un commento

Poco più del 20% degli studenti delle scuole superiori è tornato in aula. La maggior parte degli studenti pugliesi delle scuole superiori continuerà in DAD. “Un dato estremamente preoccupante”, commenta il presidente dell’Ordine degli Psicologi della Puglia, Vincenzo Gesualdo. Evidentemente le misure adottate per garantire il rientro in sicurezza degli studenti non bastano a rassicurare i ragazzi, che manifestano segnali di paura e ansia. Sono i ragazzi che non escono la sera e che non infrangono le regole, talmente colpiti da quello che è successo da aver chiuso il desiderio di socialità nello smartphone e nel pc, gli unici strumenti che hanno consentito di proseguire la didattica e restare in contatto con gli amici. Questi strumenti però, seppure molto utili, hanno impigrito e impaurito i ragazzi che hanno perso gli stimoli verso il mondo esterno e il rigore di una certa routine che è completamente scomparsa.

Gesualdo racconta alcune delle testimonianze giunte agli psicologi pugliesi: “Sono moltissimi i giovani che ignorano la sveglia, che hanno perso perfino l’abitudine di lavarsi, vestirsi e far colazione prima di iniziare una mattina di lezioni. Hanno sviluppato apatia e aggressività nei confronti dei genitori o al contrario isolamento e mutismo. La perdita della normale routine incide sulla concentrazione, sulla gioia di affrontare una nuova giornata, i ragazzi sono incapaci di provare l’entusiasmo e lo stupore che caratterizzano quell’età della vita e la voglia di guardare al futuro”. Il presidente degli psicologi pugliesi esprime la ferma opinione sulle strade da intraprendere per supportare i soggetti più fragili.

I recenti episodi che vedono al centro il disagio infantile e adolescenziale hanno bisogno di risposte istituzionali. Occorre implementare e strutturare la presenza dello psicologo scolastico. Secondo il monitoraggio effettuato dal ministero dell’Istruzione sul protocollo siglato con il Consiglio Nazionale dell’Ordine su circa il 76% a livello nazionale delle scuole che hanno risposto. (1724 scuole superiori, 3811 istituti comprensivi e 27 convitti). Circa 6.500 psicologi sono stati arruolati temporaneamente presso gli istituti scolastici che ne hanno fatto richiesta e, sempre secondo il monitoraggio, in Puglia sono stati reclutati 349 psicologi presso le scuole (279 psicologi nuovi ingressi e 70 riconferme). La regione Puglia si è dotata inoltre di una specifica legge sulla psicologia scolastica di cui si chiede l’immediata applicazione. Accanto a questo vanno rafforzati i servizi pubblici delle AA.SS.LL. che scontano carenza pluriennale di personale. Cosi come, per garantire a tutti i cittadini pugliesi di accedere alle prestazioni psicologiche e psicoterapeutiche è improcrastinabile l’istituto del convenzionamento esterno degli psicologi liberi professionisti. Gli psicologi pugliesi continueranno ad essere vicini e a supportare famiglie e comunità pugliesi per promuovere quelle attività di benessere che portino a ritrovare il senso di serenità e appagamento dello svolgere una vita nella normalità.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Regione Contrassegnato con:psicologi, Puglia, Scuola Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

“Donna e società oggi”, un appuntamento organizzato dal MEIC-Sezione di Cerignola

7 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cinque su cinque per l’Ares Flv Cerignola, vittoria 0-3 ad Isernia

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1483 casi in Puglia: 208 in Capitanata, più tre decessi

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, incidente col botto a margine di un inseguimento | Foto

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Audace Cerignola contro il Molfetta al “Monterisi”, obiettivo proseguire la risalita

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Libera, in Puglia il 42% dei beni confiscati alla mafia è ancora da destinare

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccini Covid, firmato accordo in Regione con i medici di Medicina Generale

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress