• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Politica / Blocco delle attività del Giudice di Pace a Cerignola, il Pd: “L’amministrazione intervenga”

Blocco delle attività del Giudice di Pace a Cerignola, il Pd: “L’amministrazione intervenga”

Pubblicato 8 Febbraio 2021 - 11:17 da Redazione Lascia un commento

“La funzionalità degli Uffici del Giudice di Pace di Cerignola è gravemente compromessa e l’Amministrazione comunale non può restare inerme”, così la Segreteria del Partito Democratico di Cerignola. “Le criticità – spiega il PD – investono soprattutto gli Uffici della cancelleria del Giudice di Pace, oggi retta da due soli addetti: un numero palesemente insufficiente per il carico giudiziario dell’Ufficio, costretto a vivere il rischio costante che l’assenza anche di un solo operatore determini il blocco totale dell’attività giudiziaria. Fino all’anno scorso il personale impiegato in quegli uffici era costituito da quattro unità, ma dopo il pensionamento dell’ausiliario giudiziario, mai sostituito da circa 8 mesi, e l’imminente pensionamento dell’operatore giudiziario, l’ufficio è in grande difficoltà”.

“Mancano, inoltre, le risorse economiche necessarie per il normale funzionamento dell’ufficio: il telefono non funziona da metà gennaio ed il riscaldamento è rotto ormai da 3 anni. Ancor più grave è che la firma digitale, fondamentale per il corretto svolgimento del processo telematico in questo periodo emergenziale determinato dalla pandemia, sia stata richiesta al Comune ad aprile 2020 e sollecitata ad agosto, ma non sia mai stata concessa”. “Questo stallo dell’attività grava anche sui tanti avvocati che non solo vedono la loro attività notevolmente rallentata dal mal funzionamento dell’ufficio del Giudice di Pace, ma sono anche costretti ad aspettare anni per le liquidazioni del gratuito patrocinio, ferme all’estate del 2019, a causa della carenza di personale e all’impossibilità di elaborare le tante pratiche”. “Già lo scorso anno avevamo chiesto all’Amministrazione Comunale di prendere provvedimenti per risolvere queste questioni, ma nulla è stato fatto.

Oggi chiediamo, nuovamente, al Dirigente del settore sevizi Gestionali e finanziari, dott. Buquicchio, di individuare al più presto risorse economiche utili a garantire i servizi essenziali dell’Ufficio del Giudice di Pace. Inoltre, invitiamo i Commissari Straordinari a costituire un Tavolo di confronto, aperto anche all’Avvocatura, utile ad individuare soluzioni condivise per alleviare le criticità che investono il personale dell’Ufficio”, conclude la Segreteria del Partito Democratico.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Politica Contrassegnato con:Amministrazione, Cerignola, PD Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Cinque su cinque per l’Ares Flv Cerignola, vittoria 0-3 ad Isernia

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1483 casi in Puglia: 208 in Capitanata, più tre decessi

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, incidente col botto a margine di un inseguimento | Foto

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Audace Cerignola contro il Molfetta al “Monterisi”, obiettivo proseguire la risalita

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Libera, in Puglia il 42% dei beni confiscati alla mafia è ancora da destinare

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccini Covid, firmato accordo in Regione con i medici di Medicina Generale

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Lunedì 8 marzo l’inaugurazione della nuova sede del Centro Anti Violenza “Titina Cioffi”

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress