• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / “Educare in Comune”, entro il 18 febbraio presentazione proposte di co-progettazione

“Educare in Comune”, entro il 18 febbraio presentazione proposte di co-progettazione

Partecipa l'Ambito di Cerignola, con il Comune ofantino capofila

Pubblicato 10 Febbraio 2021 - 16:20 da Redazione Lascia un commento

comune di cerignola

“Educare in comune” è l’avviso pubblico promosso dal Dipartimento per le politiche della famiglia-Presidenza del Consiglio dei Ministri, al quale l’Ambito di Cerignola, con il Comune di Cerignola capofila, ha deciso di partecipare trattandosi di una grande opportunità per il territorio e per l’intera comunità. Il Coordinamento Istituzionale dell’Ambito, nella riunione tenuta il 3 febbraio 2021, ha individuato le priorità riguardanti le diverse aree tematiche:

  • per l’area tematica “Famiglia come risorsa”, la presa in carico del nucleo familiare, il supporto psicologico e il sostegno alla genitorialità per prevenire forme di violenza familiare fisica e psicologica ovvero la prevenzione dell’istituzionalizzazione dei minori privi di validi riferimenti familiari;
  • per l’area tematica “Relazione e inclusione”, contrasto della dispersione scolastica e dell’abbandono scolastico nonché sensibilizzazione sul tema delle dipendenze patologiche da droga o gioco;
  • per l’area tematica C “Cultura, arte e ambiente”, la conoscenza del patrimonio artistico, naturale, storico e culturale, la partecipazione attiva dei giovani e delle loro famiglie alla cura dell’ambiente, il coinvolgimento dei giovani nei laboratori di arte, musica e teatro per accrescere le competenze sociali.

Proprio in questi giorni l’Amministrazione comunale ha pubblicato l’Avviso per partecipare in qualità di partner alla co-progettazione.  Tale avviso è rivolto a tutti gli Enti pubblici, le scuole dell’infanzia e le scuole primarie, i servizi educativi per la prima infanzia e i minori, le organizzazioni del terzo settore, le imprese sociali, gli enti ecclesiastici ed enti di culto dotati di personalità giuridica. Essi potranno rispondere, presentando le istanze entro le ore 12.00 del 18 febbraio 2021, a mezzo pec all’indirizzo protocollo.comune.cerignola@pec.rupar.puglia.it. Per maggiori approfondimenti sull’avviso https://www.comune.cerignola.fg.it/cerignola/po/mostra_news.php?id=1293&area=H

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Avviso Pubblico, Cerignola, Comune Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, 3-0 ad una coriacea Polis Corato

7 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Donna e società oggi”, un appuntamento organizzato dal MEIC-Sezione di Cerignola

7 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cinque su cinque per l’Ares Flv Cerignola, vittoria 0-3 ad Isernia

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1483 casi in Puglia: 208 in Capitanata, più tre decessi

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, incidente col botto a margine di un inseguimento | Foto

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Audace Cerignola contro il Molfetta al “Monterisi”, obiettivo proseguire la risalita

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Libera, in Puglia il 42% dei beni confiscati alla mafia è ancora da destinare

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress