• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

mondosport cerignola
  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Politica / La Tari più alta d’Italia agita lo scontro politico, da FdI a Sgarro

La Tari più alta d’Italia agita lo scontro politico, da FdI a Sgarro

Pubblicato 10 Febbraio 2021 - 11:34 da Gennaro Balzano Lascia un commento

rifiuti

I costi della raccolta dei rifiuti sono sempre al centro del dibattito politico. Costi che riguardano i cittadini, tartassati dal 36% di aumento della TARI ai tempi di Metta e sostanzialmente riconfermati. Se la prende col centrodestra l’ex-consigliere comunale Tommaso Sgarro: «ritiene normale che i cittadini di Cerignola paghino la Tari più alta d’Italia».

«Pesanti accertamenti Tari arrivano nelle case dei cerignolani – scriveva poche ore addietro Gianvito Casarella di Fratelli d’Italia -. Molti sono contestabili e finiranno per intasare tribunale e uffici. A pagare, anche il non dovuto, saranno i cittadini. Tra vecchie responsabilità e rinnovati capipopolo (da non ascoltare). C’è chi pensa di far politica con la demagogia e va per campagne ad agitare le folle, rassicurando che quando salirà lui a Palazzo tutto brillerà: è lo stesso che nel 2018 invitò a non pagare l’integrazione Tari del 36%, a fare una “class action”. Che fine hanno fatto quegli avvisi? Se arriveranno a breve i solleciti, li pagherà lui a quella gente o andrà lui in Commissione Tributaria?»

Secca la replica di Sgarro: «A differenza vostra proveremo ad evitare il bagno di sangue ai cittadini con il ricorso in Commissione Tributaria per quell’aumento del 36% che voi ritenete normale. Confondere, inoltre, l’accertamento della TARI 2015, frutto anche del recupero di utenze fantasma, con il caos che va dal 2018 in poi è frutto o di malafede o di ignoranza. Chi fa demagogia dunque?»

«Non servono miracoli, per assicurare un servizio di igiene urbana più decoroso. Non servono scienziati per adeguare i costi del servizio alla media nazionale – commenta Sgarro -. Basta applicare la legge nella stesura del PEF, nel calcolo delle aliquote e nella tenuta delle liste di carico delle utenze. Solo così finiremo di far pagare ai cittadini le cambiali elettorali e le assunzioni clientelari che hanno portato Cerignola in testa alla classifica tra gli 8000 comuni d’Italia. Lo avete capito o no?» chiede l’ex-candidato Sindaco.

«A differenza vostra – aggiunge l’ex consigliere del centrosinistra -, noi abbiamo consegnato alla Commissione una dettagliata relazione su tutte le anomalie inerenti la TARI. A differenza vostra abbiamo definito una precisa strategia per provare a fare rientrare il massacro economico delle TARI 2018-2019. A differenza vostra noi sappiamo quello che va e andrà fatto, per voi invece è normale che i cittadini paghino più del dovuto. Entro fine anno, avrebbero dovuto approvare e trasmettere il PEF 2020: cioè il 2020 è passato ma non sappiamo il costo del servizio! A voi sembra normale? In tutti i comuni sciolti per infiltrazioni mafiose, il servizio di raccolta dei rifiuti risulta carente e costoso, e Cerignola è l’ennesima tragica conferma. Uscite dal salotto e venite tra la gente a combattere questa battaglia di civiltà e legalità. Studiate, perché quando si vuole parlare di qualcosa non è obbligatorio informarsi, ma opportuno certamente si, altrimenti si rischia di dire “castronerie” e fare il gioco di chi ci ha messo il cappio al collo della cittadinanza cerignolana».
Condividi questo articolo:

Archiviato in:Evidenza, Featured, Politica Contrassegnato con:Casarella, Cerignola, FdI, sgarro, Tari Leggi tutti gli articoli di Gennaro Balzano

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Cinque su cinque per l’Ares Flv Cerignola, vittoria 0-3 ad Isernia

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1483 casi in Puglia: 208 in Capitanata, più tre decessi

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, incidente col botto a margine di un inseguimento | Foto

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Audace Cerignola contro il Molfetta al “Monterisi”, obiettivo proseguire la risalita

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Libera, in Puglia il 42% dei beni confiscati alla mafia è ancora da destinare

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccini Covid, firmato accordo in Regione con i medici di Medicina Generale

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Lunedì 8 marzo l’inaugurazione della nuova sede del Centro Anti Violenza “Titina Cioffi”

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress