• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Tavola rotonda del Rotary Club Cerignola sull’Acquaponica

Tavola rotonda del Rotary Club Cerignola sull’Acquaponica

Appuntamento venerdì 12 febbraio alle ore 20.30 sulla piattaforma Zoom

Pubblicato 11 Febbraio 2021 - 15:58 da Redazione Lascia un commento

Continuano gli appuntamenti di interesse ecologico del Rotary Club di Cerignola che, venerdì 12 febbraio alle ore 20.30, organizza una tavola rotonda on line sul tema “Acquaponica: nuovi sistemi di produzione, con la partecipazione dell’I.I.S.S. G. Pavoncelli di Cerignola. Il Presidente del Club, dott. Francesco Dibiase, alla presenza del dr. Luigi Zangrilli, Assistente del Governatore, Giuseppe Seracca Guerrieri, introdurrà il relatore, dott. Francesco Lombardo, co-fondatore di Acquaponic Design, team multidisciplinare che, a Bologna, è specializzato nella creazione di impianti di Coltivazione in Acquaponica domestica e commerciale. Seguiranno gli interventi del Prof. Pio Mirra, Dirigente scolastico deIl’I.I.S.S. G. Pavoncelli di Cerignola, del prof. Pasquale Prencipe, docente presso lo stesso Istituto i cui alunni partecipano alla tavola rotonda. Il pianeta terra è aggredito da ogni forma di inquinamento. Dovere dell’uomo è partecipare alla soluzione del disastro che ognuno di noi ha contribuito a creare in nome di un presunto benessere. L’emergenza ambientale costringe ogni società a cercare soluzioni che la ricerca può trovare.

Madre Natura sa creare, distruggere e riciclare. Lo studio dei processi vitali e di sopravvivenza dei tre regni, minerale, vegetale ed animale, corre in aiuto per trovare soluzioni. L’acquaponica, o acquacoltura, di fatto, crea un circolo perfetto di recupero e riutilizzo dei rifiuti nel sistema combinato con la coltivazione idroponica, che prevede di coltivare le piante fuori dal suolo in funzione di un ecosistema naturale in cui il fertilizzante, perfetto per la coltivazione delle piante, è prodotto dalle funzioni abituali di alcuni pesci e batteri. L’acquaponica è un sistema antichissimo che può garantire una produzione agricola sostenibile e contribuire a raggiungere l’obiettivo Fame Zero di Agenda 2030 può non essere irraggiungibile.

Collegamento alla piattaforma zoom:

https://us02web.zoom.us/j/82160520107?pwd=MGpuN25DRGg3ZWIyN3pFaVdkS3Yvdz09

ID riunione: 821 6052 0107

Passcode: 406426

Il Prof. Francesco Lombardo, laureato in Design del Prodotto Industriale, curioso del mondo e dei suoi perché, ha sempre immaginato l’acquaponica non soltanto come un sistema di coltivazione fuori suolo, ma soprattutto come una possibilità per creare nuovi ecosistemi nei luoghi dove l’uomo vive e si relaziona: “Porto sempre con me il taccuino e la macchina fotografica, inseparabili compagni di viaggio”. Affascinato dal sapere artigianale, ha lavorato come falegname ed ora cerco di coniugare la tecnica con l’innovazione, in particolare nella progettazione di impianti di acquaponica. Come co-fondatore di Aquaponic Design, all’interno del Team multidisciplinare, si occupa principalmente di tutti gli aspetti commerciali e di project management.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Cerignola, Incontro, Rotary club Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Il Rotary Club e le Inner Wheel di Cerignola celebrano la Donna del secondo millennio

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi 594 casi in regione: 87 in provincia di Foggia, più tredici decessi

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazione Covid, Lopalco: somministrati oltre l’85% dei vaccini ricevuti

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Adriana Sabato

Inaugurata l’8 marzo la nuova sede del Centro Anti Violenza “Titina Cioffi” | Video

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Pietra di Scarto”: per la vostra Pasquetta torna “il Pacco dei Banditi”

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Noi-Comunità in movimento: «Proviamo a colorare questo 8 marzo»

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, che spreco! Il Molfetta recupera quattro volte i gialloblu

7 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress