• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Dal 13 febbraio allerta meteo arancione in Puglia. Neve a bassa quota

Dal 13 febbraio allerta meteo arancione in Puglia. Neve a bassa quota

Pubblicato 12 Febbraio 2021 - 17:07 da Redazione Lascia un commento

Neve

Per la giornata di domani, 13 febbraio 2021, il richiamo da Est di masse d’aria molto fredde in arrivo dai Balcani determinerà precipitazioni nevose con quota neve fino al livello del mare sul versante Adriatico e sulle zone interne peninsulari. Nella giornata di domenica persisteranno le precipitazioni nevose. E’ prevista un’intensificazione della ventilazione dai quadranti settentrionali, con una marcata diminuzione delle temperature, con possibilità di estese formazioni di ghiaccio.

Sulla base di quanto esposto, il Centro Funzionale ha emanato un messaggio di Allerta, a partire dalle 00:00 del 13/02/2021 e per le successive 36-48 ore, che prevede i seguenti livelli di allerta:

  • ALLERTA ARANCIONE per rischio NEVE sulle zone di allerta (A-Gargano e Tremiti, F-Puglia centrale bradanica, G-Basso Ofanto, H-Sub-Appennino Dauno e I-Basso Fortore), ALLERTA GIALLA sul resto del territorio regionale;
  • ALLERTA GIALLA per i rischi IDROGEOLOGICO e VENTO sull’intero territorio regionale.

Si invita ad attenersi alle raccomandazioni di seguito riportate:

In caso di nevicate e gelate:

  • procurarsi l’attrezzatura necessaria contro neve e gelo, sia per la tutela della persona (vestiario adeguato, scarponi da neve), sia per togliere la neve dai pressi della propria casa o dell’esercizio commerciale (come pale per spalare e scorte di sale);
  • avere cura di attrezzare adeguatamente la propria auto, montando pneumatici da neve o portando a bordo catene da neve, preferibilmente a montaggio rapido, controllare che ci sia il liquido antigelo nell’acqua del radiatore, verificare lo stato della batteria e l’efficienza delle spazzole dei tergicristalli, tenere in auto i cavi per l’accensione forzata, pinze, torcia e guanti da lavoro;
  • verificare la capacità di carico della copertura del proprio stabile così da evitare che l’accumulo di neve e ghiaccio sul tetto possa provocare crolli;
  • non utilizzare mezzi di trasporto a due ruote e, se si è costretti a prendere l’auto, attuare queste semplici regole di buon comportamento:
  • liberare interamente l’auto dalla neve;
  • tenere accese le luci per essere più visibili sulla strada;
  • mantenere una velocità ridotta, usando marce basse per evitare il più possibile le frenate e prediligere l’uso del freno motore;
  • aumentare la distanza di sicurezza dal veicolo che precede;
  • in salita procedere senza mai arrestarsi, perché una volta fermi è difficile ripartire;
  • prestare attenzione ai lastroni di neve che, soprattutto nella fase di disgelo, potrebbero staccarsi dai tetti;
  • prestare attenzione alla formazione di ghiaccio sia sulle strade che sui marciapiedi, guidando con particolare prudenza.

In caso di vento forte:

  • prestare maggiore attenzione alla guida di autoveicoli e moderare la velocità, al fine di evitare sbandamenti;
  • evitare le zone esposte a forte vento per il possibile distacco di oggetti sospesi e mobili (impalcature, segnaletica, ecc.) E di caduta di oggetti anche di piccole dimensioni e relativamente leggeri (vasi, tegole…);
  • non sostare lungo viali alberati per possibile rottura di rami;
  • prestare attenzione lungo le zone costiere, e, in presenza di mareggiate, evitare la sosta su moli e pontili.

La Sezione Protezione Civile segue l’evolversi della situazione ed invita a consultare gli aggiornamenti pubblicati sul sito e la tabella degli scenari, per una corretta comprensione degli effetti al suolo attesi per ciascun livello di allerta previsto, nonché ad attenersi alle raccomandazioni fornite nelle norme di autoprotezione consultabili sul sito della protezione civile regionale.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità, Evidenza, Featured Contrassegnato con:allerta, Cerignola, Meteo, Puglia Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Il Rotary Club e le Inner Wheel di Cerignola celebrano la Donna del secondo millennio

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi 594 casi in regione: 87 in provincia di Foggia, più tredici decessi

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazione Covid, Lopalco: somministrati oltre l’85% dei vaccini ricevuti

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Adriana Sabato

Inaugurata l’8 marzo la nuova sede del Centro Anti Violenza “Titina Cioffi” | Video

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Pietra di Scarto”: per la vostra Pasquetta torna “il Pacco dei Banditi”

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Noi-Comunità in movimento: «Proviamo a colorare questo 8 marzo»

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, che spreco! Il Molfetta recupera quattro volte i gialloblu

7 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress