• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Evidenza / Traffico internazionale di droga: quindici arresti in provincia di Foggia | Video

Traffico internazionale di droga: quindici arresti in provincia di Foggia | Video

Dal Marocco via Spagna, lo stupefacente da Milano giungeva in provincia di Foggia per lo spaccio. I dettagli dell'operazione "Ultimo avamposto II"

Pubblicato 15 Febbraio 2021 - 11:49 da Redazione Lascia un commento

Questa notte, nella provincia di Foggia e in Lombardia, la Polizia di Stato ha eseguito una ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 15 persone – per 14 delle quali è stata disposta la detenzione carceraria e per una quella domiciliare – ritenute responsabili, a vario titolo, di associazione finalizzata al traffico internazionale di sostanze stupefacenti, di detenzione ai fini della cessione di sostanza stupefacente, nonché di illecita detenzione di armi da fuoco. L’inchiesta, coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia ed Antiterrorismo di Bari, costituisce un filone investigativo originato dal procedimento madre, denominato “Ultimo Avamposto”, con cui, il 20.04.2019, la Squadra Mobile di Foggia ed il Servizio Centrale Operativo eseguirono una precedente ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 10 soggetti che avevano costituito una vera e propria joint venture dedita al traffico di sostanze stupefacenti, composta da pregiudicati foggiani, viestani e manfredoniani, che riforniva di cocaina un vasto mercato esteso dal Gargano sino al pescarese.

Già nella precedente l’inchiesta era emersa la figura di un cittadino marocchino, regolarmente soggiornante in Italia e dimorante in provincia di Foggia, il quale, unitamente a due soggetti cerignolani, era impegnato a fornire, all’ingrosso, sostanza stupefacente a gruppi criminali del territorio manfredoniano che a loro volta la spacciavano al minuto. Dall’approfondimento di tali rapporti si è andata disvelando una vera e propria rete criminale con ramificazioni non solo nella provincia di Foggia, ma anche nella città di Milano, nel napoletano ed all’estero, in particolare in Marocco e Spagna. Da quanto accertato, infatti, il cittadino marocchino ordinava grossi quantitativi di hashish direttamente in Marocco, ove verosimilmente la sostanza veniva prodotta. La droga veniva dapprima trasportata in Spagna, per poi giungere a Milano, ove veniva stoccata presso un altro membro dell’associazione, anch’esso di nazionalità marocchina e regolarmente soggiornante in Italia.

Nel corso dell’indagine sono stati documentati i viaggi che alcuni membri dell’associazione effettuavano a Milano per testare la sostanza stupefacente importata illegalmente dall’estero. Una volta che il carico di droga risultava di gradimento, veniva spedito in provincia di Foggia ove la sostanza stupefacente veniva rivenduta, in consistenti quantitativi, ad esponenti criminali che poi provvedevano a rifornire, al minuto, le varie piazze di spaccio. L’Autorità Giudiziaria procedente ha ritenuto di riconoscere in capo all’associazione finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti anche la circostanza aggravante della transnazionalità che punisce più gravemente le condotte criminali che si realizzano in più di uno Stato. L’indagine ha portato a registrare cessioni per un totale di circa 640 chilogrammi di sostanza stupefacente di tipo hashish del valore di circa 4 milioni di euro. Proprio a carico del cittadino marocchino dimorante nel foggiano, vero e proprio promotore dell’organizzazione, è stato eseguito un sequestro di 105 chilogrammi di hashish con contestuale arresto in flagranza di reato. Nel corso dell’attività, inoltre, sono stati sequestrati anche 1,7 chilogrammi di marijuana.

L’attività di indagine ha permesso di accertare anche una trattativa per l’acquisto, sul mercato clandestino napoletano, di due revolver. Il personale della Squadra Mobile di Foggia riuscì ad intercettare i venditori prima che potessero effettuare la consegna. Nell’occasione, infatti, furono arrestati due coniugi napoletani, trovati in possesso delle armi, mentre le stavano trasportando a bordo di un’autovettura nella quale viaggiavano insieme ai propri tre figli, all’epoca tutti minorenni. All’operazione, condotta dalla Squadra Mobile di Foggia e coordinata dal Servizio Centrale Operativo della Polizia di Stato, hanno partecipato 200 poliziotti appartenenti alle Squadre Mobili di Milano, Como e Monza Brianza, al Reparto Prevenzione Crimine “Puglia Settentrionale”, al IX Reparto Volo di Bari, nonché le unità cinofile della Questura di Bari.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cronaca, Evidenza Contrassegnato con:Arresti, DDa, Polizia Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Sono 1155 i casi positivi pugliesi in questa domenica. Nel foggiano 229

7 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, 3-0 ad una coriacea Polis Corato

7 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Donna e società oggi”, un appuntamento organizzato dal MEIC-Sezione di Cerignola

7 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cinque su cinque per l’Ares Flv Cerignola, vittoria 0-3 ad Isernia

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1483 casi in Puglia: 208 in Capitanata, più tre decessi

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, incidente col botto a margine di un inseguimento | Foto

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Audace Cerignola contro il Molfetta al “Monterisi”, obiettivo proseguire la risalita

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress