• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Attualità / Recovery Fund, la messa in sicurezza della discarica Forcone-Cafiero fra i possibili obiettivi

Recovery Fund, la messa in sicurezza della discarica Forcone-Cafiero fra i possibili obiettivi

Anche un impianto di estrazione di biogas fra le opere inserite dalla regione Puglia

Pubblicato 16 Febbraio 2021 - 15:32 da Redazione Lascia un commento

“Mentre parte della politica cittadina continua a bisticciare, dimostrando di non aver capito assolutamente nulla del periodo delicatissimo che stiamo vivendo, noi cerchiamo di parlare meno e fare di più. La Regione Puglia, con un importo stimato di 3,9 milioni di euro, ha inserito la messa in sicurezza del V lotto di discarica in località Forcone Cafiero nella ricognizione degli interventi a valere sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, finanziati con il Recovery Fund”, fa sapere la segreteria del PD di Cerignola. “Nello specifico – spiegano dalla sezione di Via Mameli – il progetto di messa in sicurezza della discarica, inserito nella missione «Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica», prevede i lavori di realizzazione della copertura provvisoria del V lotto della discarica in località Forcone di Cafiero in Cerignola (FG), al fine di impedire lo scambio di liquidi inquinanti tra il corpo discarica e il terreno circostante nonché lo scambio di effluvi gassosi contenenti biogas con l’atmosfera mediante la realizzazione di una barriera isolante sommitale e un impianto di estrazione e combustione del biogas prodotto dall’ammasso di rifiuti, con un periodo di attuazione di due anni (2021-2022) e un impegno di spesa di 3,9 milioni di euro”.

“Si tratterebbe di un’opera strategica, non solo per l’ambiente e per la messa in sicurezza di un sito che, nelle attuali condizioni in cui versa, rappresenta un vero e proprio allarme ambientale, ma anche per l’economia locale grazie alla realizzazione dell’impianto di estrazione del biogas prodotto dalla fermentazione dei rifiuti che, quindi, non solo evita la dispersione di effluvi gassosi nell’aria ma li trasforma in energia. Vogliamo precisare che le procedure di gara per la sola messa in sicurezza (senza impianto di biogas, per intenderci) sono già in corso da parte di Regione Puglia e dovrebbero terminare nelle prossime settimane”. Ora – concludono i democratici di Cerignola – aspettiamo che la Regione Puglia formalizzi la candidatura del progetto e che il nuovo Governo nazionale la approvi in via definitiva. Sarebbe opportuno che tutte le forze politiche che hanno davvero a cuore la nostra città facciano cartello per sostenere un intervento di questo tipo, invece di litigare con reazioni scomposte e inutili a scapito di una credibilità e di una autorevolezza necessaria per rappresentare una seria alternativa allo scempio politico della passata amministrazione”.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Attualità Contrassegnato con:Cerignola, Discarica, PD Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Il Rotary Club e le Inner Wheel di Cerignola celebrano la Donna del secondo millennio

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi 594 casi in regione: 87 in provincia di Foggia, più tredici decessi

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazione Covid, Lopalco: somministrati oltre l’85% dei vaccini ricevuti

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Adriana Sabato

Inaugurata l’8 marzo la nuova sede del Centro Anti Violenza “Titina Cioffi” | Video

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Pietra di Scarto”: per la vostra Pasquetta torna “il Pacco dei Banditi”

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Noi-Comunità in movimento: «Proviamo a colorare questo 8 marzo»

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, che spreco! Il Molfetta recupera quattro volte i gialloblu

7 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress