• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Politica / Discarica, Fratelli d’Italia: «Tra Metta e Regione, Cerignola ha perso sei anni»

Discarica, Fratelli d’Italia: «Tra Metta e Regione, Cerignola ha perso sei anni»

Pubblicato 18 Febbraio 2021 - 10:24 da Redazione Lascia un commento

Benissimo inserire la gestione del post mortem del V lotto di discarica tra le opere da finanziare con il Recovery Fund (gratis per il Comune?), ma è opportuno ricordare come Cerignola ci arrivi con 6 anni di ritardo: 3 per responsabilità e negligenza dell’amministrazione comunale sciolta per infiltrazioni mafiose, altri 3 da addebitare alla Regione Puglia. E in questi 6 anni: Tari alle stelle, rifiuti per strada, impianti bloccati (che noi vogliamo recuperare) e disastro ambientale sfiorato.
3 ANNI PERSI CON METTA La messa in sicurezza del V lotto di Forcone Cafiero era infatti prevista nell’Autorizzazione di impatto ambientale n. 66 del 2014, l’ultima rilasciata dalla Regione Puglia, con Antonio Giannatempo sindaco. Ma Franco Metta sindaco disse “no”, salvo poi rimangiarselo clamorosamente a frittata fatta. Così, dal 2015 al 2017: niente messa in sicurezza del V lotto esaurito (con fiumi di percolato nelle falde evidenziate nel 2017 dall’Ager, nel 2018 dai Carabinieri Noe e nel 2021 dall’associazione Ambientiamo), niente costruzione del VI, niente 16 celle per la biostabilizzazione, niente compostaggio. Frattanto la Sia naufragava perché Metta non aveva neppure seguito una riga delle disposizioni della Kpmg per risollevare l’azienda, che quindi finiva verso il fallimento. E di lì, differenziata allo 0%, rifiuti per strada e all’interporto nell’estate 2018 e Tari alle stelle (+36%), con l’immondizia mandata verso Taranto.
3 ANNI PERSI CON EMILIANO Sulla mancata attuazione dell’ultima Aia, solo a dicembre 2016 la Regione s’è svegliata, col primo commissariamento: Aseco Spa (partecipata di Aqp) veniva a Forcone Cafiero a costruire quel che Metta non aveva fatto (biocelle, ad oggi non ancora collaudate), mettendo le mani sulla nostra Aia (ormai persa) e ridurci ad ospiti in casa nostra. E quanto costerà nei prossimi anni al Comune di Cerignola rifondere quanto speso fin qui da Aseco? Nel frattempo però niente è stato fatto neppure dalla Regione per emungere il percolato del V lotto: a marzo 2018 i Carabinieri del Nucleo operativo ecologico parlavano di percolato “ben oltre 12 metri rispetto al livello massimo consentito”. Nelle scorse settimane, il video denuncia dell’associazione “Ambientiamo Cerignola”. Oggi, la Regione ha aperto gli occhi per fortuna. E Cerignola ha perso 6 anni, grazie a Metta e grazie ad Emiliano.
Condividi questo articolo:

Archiviato in:Politica Contrassegnato con:Cerignola, Discarica, Fratelli d'Italia; Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Brio Lingerie Pallavolo Cerignola, 3-0 ad una coriacea Polis Corato

7 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Donna e società oggi”, un appuntamento organizzato dal MEIC-Sezione di Cerignola

7 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cinque su cinque per l’Ares Flv Cerignola, vittoria 0-3 ad Isernia

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Coronavirus, oggi 1483 casi in Puglia: 208 in Capitanata, più tre decessi

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, incidente col botto a margine di un inseguimento | Foto

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Audace Cerignola contro il Molfetta al “Monterisi”, obiettivo proseguire la risalita

6 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

Libera, in Puglia il 42% dei beni confiscati alla mafia è ancora da destinare

6 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress