• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Redazione
    • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Commenti
  • I numeri de lanotiziaweb.it
  • Pubblicità
  • Contatti
    • Contatto per Pubblicità

lanotiziaweb.it

Notizie e Informazione a Cerignola

  • Home
  • Notizie
    • Cultura
    • Italia
    • Provincia
    • Regione
    • Territorio
  • Attualità
  • Politica
  • Cronaca
  • Sport
    • Calcio
    • Volley
    • Basket
    • Altri Sport
  • Editoriale
  • Rubriche
    • Articolo 3
    • Il Cinema…secondo Deleuze
    • L’Abbraccio Informa
    • Nero di Troia Wine Festival
    • Nun te reggae +
    • Politicamente Scorretto
    • Punto News
    • Scrivo per…
    • Storie
Ti trovi qui: Home / Notizie / Cultura / E’ scomparso il poeta dialettale Rocco Nardiello

E’ scomparso il poeta dialettale Rocco Nardiello

Pubblicato 18 Febbraio 2021 - 16:48 da Redazione Lascia un commento

Pubblichiamo di seguito una nota giunta da Nicola Pergola, autore e storico cerignolano, sulla scomparsa di Rocco Nardiello: un cantore della “cerignolanità”, dedicatosi nella sua vita alla poesia in vernacolo locale.

Un altro cantore della “cerignolanità”, Rocco Nardiello, è venuto oggi a mancare. Viveva a Trani da 45 anni, ma nel suo cuore c’era sempre Cerignola con il suo dialetto, le sue tradizioni, i personaggi più o meno importanti che alimentano l’immaginario collettivo, che Rocco riversava nelle sue creazioni letterarie. Quasi cinquant’anni fa esordiva in pubblico – ai convegni settembrini dell’Associazione Daunia Sud, in piazza Matteotti – con componimenti in vernacolo che non sono solo opera di fantasia ma vera e propria storia cittadina, affreschi di vita sociale, meticolosa ricostruzione di luoghi e consuetudini: come nelle notissime poesie Matrimonio alla cerignolana, Il I Maggio, La Madonna va al santuario. Con una grande attenzione alla struttura complessiva e alla rima, ma soprattutto con una ricercatezza nell’uso del dialetto che privilegia locuzioni e termini totalmente desueti che Rocco si sforzava di salvare dall’oblio. Alcune poesie sono presenti negli atti dei convegni “Cerignola antica” dell’Associazione Daunia Sud; mentre una corposa raccolta di quasi-proverbi – che Rocco intitolava Muttett e scambulett – non ha potuto ancora vedere la luce.

È uscito invece a dicembre – curato da Nicola Pergola – il volume Raciuppann che raccoglie 80 poesie. L’esordio è una lancia spezzata in favore del dialetto; poi il racconto dei pellegrinaggi con i carretti, le proteste per la vaccinazione contro la poliomielite, le consuetudini del 2 Novembre, i luoghi scomparsi come il ponte del “Padreterno”, il menù di un noto ristoratore, l’arrivo dei “ciao né”, episodi della guerra e del fascismo. Per finire con temi quali la burocrazia, la scuola, l’ecologia, i partiti politici, l’immigrazione, l’attuale pandemia. E una profetica poesia sul cuore, causa della dipartita di Rocco, che si chiude così:

S’appicc preijm d nasc,

s stout ind’a la casc

e t’avveijs k’i foum’lizz

si t’arreijv nu cakizz.

Grazie, Rocco, per tutto quello che ci hai dato. Ci mancherai, davvero.

Condividi questo articolo:

Archiviato in:Cultura Contrassegnato con:Cerignola, Rocco Nardiello, scomparsa Leggi tutti gli articoli di Redazione

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Ultimora

Il Rotary Club e le Inner Wheel di Cerignola celebrano la Donna del secondo millennio

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Covid-19, oggi 594 casi in regione: 87 in provincia di Foggia, più tredici decessi

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Vaccinazione Covid, Lopalco: somministrati oltre l’85% dei vaccini ricevuti

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Adriana Sabato

Inaugurata l’8 marzo la nuova sede del Centro Anti Violenza “Titina Cioffi” | Video

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

“Pietra di Scarto”: per la vostra Pasquetta torna “il Pacco dei Banditi”

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Noi-Comunità in movimento: «Proviamo a colorare questo 8 marzo»

8 Marzo 2021 da Redazione Lascia un commento

Cerignola, che spreco! Il Molfetta recupera quattro volte i gialloblu

7 Marzo 2021 da Emanuele Parlati Lascia un commento

  • Facebook
  • Instagram
  • Twitter

L’EDITORIALE

Buon 2021 a tutti! Addio all’anno terribile del Coronavirus

1 Gennaio 2021 By Vito Balzano

Rubriche

“Scrivo per…” zero euro di contributo fitti, pur essendo stato ritenuto idoneo

3 Marzo 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” denunciare i ‘parcheggi selvaggi’, senza che nessuno intervenga

20 Febbraio 2021 By Redazione Lascia un commento

“Scrivo per…” ringraziare della bonifica dei rifiuti sulle complanari del rione San Samuele

25 Gennaio 2021 By Redazione

“Conosco una Cerignola diversa”. Gli auguri dell’ex Ispettore Capo della Digos Nunzio Di Giulio

31 Dicembre 2020 By Vito Balzano

“Scrivo per…” un ammasso di mobili in via Torino, nei pressi di una cabina di metano | Foto

30 Dicembre 2020 By Redazione

Copyright © 2021 · LANOTIZIAWEB.IT online dal 2010 · WordPress